HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Energia sostenibile, firmati i provvedimenti di concessione per il Bando Misura 7.2

12/03/2025



Prosegue l’impegno della Regione Basilicata per il sostegno ai piccoli comuni nel percorso verso la transizione energetica. Nella giornata di ieri sono stati ufficialmente firmati i provvedimenti di concessione per le 17 domande ammesse al finanziamento del Bando Misura 7.2 del Psr Basilicata 2014-2022, destinato alla realizzazione di impianti pubblici per la produzione di energia rinnovabile. I beneficiari di questi finanziamenti sono le amministrazioni locali dei piccoli comuni lucani, che potranno così investire in soluzioni energetiche sostenibili per le proprie comunità.
Complessivamente, con l’intera Misura 7.2 del Psr Basilicata 2014-2022, sono stati concessi circa 6.700.000 euro per sostenere la transizione ecologica nei piccoli comuni della regione.
"Con la firma di questi provvedimenti, diamo il via a interventi concreti che aiuteranno le amministrazioni locali a investire nell’energia pulita, contribuendo alla riduzione dei costi e all’efficientamento energetico dei nostri territori" – ha dichiarato l’assessore alle Politiche agricole e forestali, Carmine Cicala.
"Queste risorse – ha aggiunto l’assessore – rappresentano un’opportunità strategica per rendere le nostre comunità più autonome e sostenibili dal punto di vista energetico. Investire in impianti alimentati da fonti rinnovabili significa non solo tutelare l’ambiente, ma anche creare un modello di sviluppo equilibrato, capace di coniugare innovazione e benessere collettivo”.
"La transizione ecologica è un obiettivo concreto, che richiede azioni tempestive e strumenti efficaci. Con questo bando – ha concluso Cicala – vogliamo accompagnare i piccoli comuni in un percorso di crescita sostenibile, garantendo un futuro più green ed efficiente per le nostre comunità”.




ALTRE NEWS

CRONACA

16/09/2025 - Matera: arrestato giovane con ingente quantitativo di droga
16/09/2025 - Scomparso 35enne di Abriola: ricerche in corso
16/09/2025 - CIA Agricoltori. Export agroalimentare in crisi: -600 milioni verso gli Usa, colpita anche la Basilicata
16/09/2025 - Katia Buchicchio, prima Miss Italia dalla Basilicata

SPORT

15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno
14/09/2025 - Terryana D’Onofrio d’oro a Guadalajara: trionfo ai Mediterranean Championships 2025
14/09/2025 - Il Francavilla pareggia con il Pompei e recrimina per un palo di Gentile

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo