HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Policoro: sopralluogo sul ponte del fiume Agri per il ripristino della viabilità

14/02/2025



Il consigliere comunale di Policoro, Mario Vigorito, ha effettuato un sopralluogo con ANAS sul ponte del fiume Agri, strategico per il collegamento con Scanzano. Il progetto, sostenuto dall’assessore Pepe e dal consigliere regionale Tataranno, prevede il ripristino della complanare Sud sulla SS 106 Jonica. I lavori, in avvio nel 2024, garantiranno sicurezza e miglioramenti alla viabilità. Di seguito, riportiamo il comunicato del Comune di Policoro.


Massima attenzione alle infrastrutture, soprattutto sulle reti stradali e sulle complanari che la mettono in collegamento con tutte le realtà vicine del Metapontino: resta alta la concentrazione del Sindaco Enrico Bianco e dell’Amministrazione Comunale di Policoro che, dopo l’incontro del 6 febbraio scorso presso il Dipartimento a Potenza con l’Assessore Pepe, ieri si è adoperata, con il proprio consigliere comunale Mario Vigorito, di effettuare un importante sopralluogo con i tecnici dell’ANAS sul ponte del fiume Agri.
Un fondamentale punto strategico della città d’Ercole che la collega al territorio di Scanzano e che rappresenta il terzo stralcio del programma per il rifacimento delle complanari alla SS. 106 Jonica, voluto da Vigorito e appoggiato dall’assessore Pepe e dal consigliere regionale Domenico Tataranno. Oggetto dell’incontro è stato quello di verificare lo stato del ponte (fermo da anni) ed il suo ripristino alla viabilità Policoro - Scanzano della complanare Sud.
I lavori, che dovrebbero partire quest’anno, dovranno assicurare non solo la salvaguardia dell’opera infrastrutturale ma anche la sicurezza di chi si ritroverà a percorrerla, vista la sua posizione di fondamentale raccordo tra le due comunità.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/11/2025 - Ex SS19: buche dopo i lavori, il sindaco Limongi: 'La ditta ripristinerà'
7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''
7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''
7/11/2025 - Crisi climatica, Legambiente: 811 eventi estremi in 11 anni. Italia in ritardo su piani di adattamento

SPORT

7/11/2025 - Cavese travolgente, Potenza allo sbando: 3-0 al 'Simonetta Lamberti'
7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo