HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ciclone mediterraneo: maltempo e neve in Basilicata tra 12 e 13 gennaio 2025

9/01/2025



Nel weekend di sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025, si formerà il primo ciclone mediterraneo dell'anno, portando un'ondata di maltempo e un abbassamento delle temperature anche in Basilicata. I modelli meteo fonte il meteo.it, che devono ancora essere confermati, prevedono un forte calo termico con temperature intorno allo zero e nevicate su gran parte del territorio lucano tra domenica e lunedì. L'aria gelida proveniente dal Nord Europa, di origine artica, raggiungerà il bacino del Mediterraneo, favorendo la formazione del ciclone sul Mar Tirreno. Le prime intense precipitazioni sono attese sabato 11 gennaio, con piogge e forti venti da nord su Centro-Sud e Isole maggiori. Domenica 12 gennaio, l’afflusso di aria fredda porterà bufere nevose sul versante adriatico, con fiocchi fino in pianura in Abruzzo, Molise, Basilicata, Campania e Puglia. Al Sud, oltre alla neve, ci saranno piogge intense e venti forti, con temporali e nubifragi in Calabria e Sicilia. La parte settentrionale e il resto del Centro avranno un clima più stabile, ma con temperature molto basse al mattino e durante la notte.
La neve è prevista su tutta la dorsale appenninica della provincia di Potenza, compresa Potenza città, e anche su quote più alte della collina materana, nonché sul Pollino e la montagna di Viggiano.




ALTRE NEWS

CRONACA

19/01/2025 - Livelli delle dighe in ripresa dopo le piogge, ma il confronto con il 2024 resta critico
18/01/2025 - Escursionista soccorso nel Parco del Pollino
18/01/2025 - Basilicata. Allerta rossa a valle di Gannano
18/01/2025 - Bonifica dell'ex Daramic di Tito Scalo: il TAR impone l'onere alla holding

SPORT

18/01/2025 - Lega Pro: il Potenza supera il Sorrento nella trasferta ''casalinga''
18/01/2025 - Sport e passione al PalaSinisgalli: una giornata indimenticabile tra futsal, amicizia e giovani talenti
18/01/2025 - La Rinascita Lagonegro affronta la Sieco Service Ortona sul neutro di Castellana Grotte
17/01/2025 - Lorenzo Monticelli: il nuovo baluardo difensivo dell’Atletico Montalbano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo