HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Melfi: Uilm Basilicata chiede azioni concrete per i lavoratori

8/01/2025



Il 2025 sarà un anno cruciale per il futuro dello stabilimento Stellantis di Melfi, che oggi riapre con una riduzione di turni e produzione. La Uilm Basilicata, che parteciperà il 5 febbraio a una manifestazione presso il Parlamento Europeo, denuncia l'assenza di misure di sostegno dal Governo per il settore automotive. In vista del tavolo regionale del 10 gennaio, il sindacato auspica decisioni concrete per tutelare i lavoratori di indotto e logistica. Intanto, è stata sospesa la procedura di licenziamento per 14 dipendenti di Logiwork, società di logistica nell’area di Melfi. Fismic e Uilm hanno richiesto un ammortizzatore sociale di tre mesi, in attesa di un confronto con Stellantis.
I sindacati sollecitano un dialogo con i vertici aziendali e con eventuali nuovi appaltatori per chiarire la riorganizzazione e garantire piena occupazione, evitando ulteriori ricadute sul territorio.




ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo