HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Licenziamenti CallMat e Tim: pochi progressi negli incontri odierni

2/01/2025



Si sono svolti oggi gli incontri tra Regione Basilicata, sindacati e aziende CallMat e Tim sulla crisi del sito di Matera, dove sono in corso licenziamenti collettivi per 250 lavoratori. CallMat ha mostrato una generica apertura al ritiro dei licenziamenti, proponendo l’uso di ammortizzatori sociali. Tim, invece, non ha chiarito il calo di volumi né prospettive di ripresa. In Prefettura, le procedure di raffreddamento non hanno prodotto risultati concreti. Restano irrisolti i pagamenti della 13ª mensilità e di altre spettanze. Prossimo appuntamento l’8 gennaio al Ministero. Di seguito la nota dei sindacati.
Si sono tenuti in giornata odierna gli incontri tra Regione, Sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc, le aziende CallMat e Tim, sulla situazione che riguarda il sito di Matera, dove sono state avviate nel mese di dicembre le procedure di licenziamento collettivo per 250 unità.
Incontro che si è concluso con pochi passi avanti, attestata una generica disponibilità di CallMat a ritirare definitivamente i licenziamenti, attivando se necessario gli ammortizzatori sociali al fine di poter definire i percorsi per la salvaguardia dei posti di lavoro.
Per ciò che riguarda, invece, Tim, la stessa azienda non ha in pratica chiarito nè l'entità effettiva del calo di volumi nè tantomeno la disponibile al rientro.
A seguire, l’incontro in Prefettura, per l'avvio delle procedure di raffreddamento da parte delle Oo.Ss., ha sortito esito negativo, non essendoci stata alcun impegno chiaro da parte di CallMat, oltre che sui punti già esposti, anche sul pagamento totale della rimanente parte della 13esima, al netto della prima rata liquidata.
Unica apertura che l'azienda ha manifestato e il pagamento in tempi brevi, neanche ben specificati, sul pagamento delle altre movimentazioni e dei Rol scaduti e non ancora liquidati neanche in parte.
Attendiamo dunque l'incontro del 8 gennaio presso il tavolo ministero per verificare le effettive intenzioni di Tim e CallMat. Nel frattempo si decideranno eventuali iniziative di mobilitazione
Le segreterie regionali di Basilicata
Slc Cgil, Fistel CISL, UILCOM UIL e Ugl TLC




ALTRE NEWS

CRONACA

3/04/2025 - Bonus Acqua 2025: la Basilicata rinnova il sostegno alle famiglie
3/04/2025 - Cpr Palazzo San Gervasio: il 15 maggio la decisione del GUP sulle presunte violenze
2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto

SPORT

3/04/2025 - Tito: formalizzata la candidatura a "Comune Europeo dello Sport 2027"
3/04/2025 - Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa
3/04/2025 - Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
3/04/2025 - Lega Pro. Picerno-Cavese del 5 ottobre 2024, Questore Ferrari: Daspo per due tifosi della Cavese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo