HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maltempo e freddo in Basilicata: allerta gialla e instabilità fino a lunedì

13/12/2024



Continuerà ancora per altri due giorni in Basilicata la fase di maltempo intenso e freddo, in linea con le previsioni dei giorni scorsi. Una perturbazione, infatti, sta attraversando lentamente il Paese, portando piogge abbondanti e nevicate, con la nostra regione particolarmente colpita nei settori occidentali. Fin dalla mattinata, nubi dense e piogge sparse interesseranno il comparto tirrenico, mentre in serata il maltempo si intensificherà, coinvolgendo Campania, Basilicata e altre aree del Sud. Le precipitazioni saranno accompagnate da un calo delle temperature, con nevicate previste sull’Appennino lucano a partire da quote comprese tra i 1200 e i 1500 metri. La situazione richiede attenzione per possibili criticità idrogeologiche, tanto che è stata emessa un’allerta gialla su parte della regione.
La fase più intensa del maltempo durerà fino a domenica, dopodiché un fronte anticiclonico porterà un miglioramento. Da lunedì, la Basilicata vedrà un graduale aumento delle temperature nei valori massimi e una maggiore stabilità meteorologica, prevista almeno fino al weekend secondo i modelli climatici.


 


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

25/11/2025 - Policoro: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina e hashish
25/11/2025 - Ancora un incidente sulla provinciale Oraziana: vittima un uomo
25/11/2025 - 25 novembre: l’impegno dell’Arma per prevenire, ascoltare e proteggere
25/11/2025 - Maratea: chiusa la SS18 a Castrocucco per 48 ore, aperto il tratto Acquafredda-Sapri

SPORT

24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)
23/11/2025 - Potenza, impresa solo sfiorata all’Arechi: Salernitana salvata nel finale

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo