HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Satriano l'edizione zero del 'Premio Leonardo Riccardi'

8/12/2024



Il Premio Leonardo Riccardi nasce per onorare la figura di un uomo che ha dedicato la sua vita alla musica, alla ricerca sul campo, alla sperimentazione, alla costruzione di strumenti musicali e alla valorizzazione delle tradizioni sonore. Il premio vuole diventare un punto di riferimento nel panorama nazionale come un momento di sostegno rivolto agli artisti che portano avanti un percorso di sperimentazione della musica tradizionale. L’evento, promosso dal Carnevale di Satriano, è organizzato dall’associazione Multietnica, in collaborazione con l’associazione Al Parco, con il patrocinio del Comune di Satriano di Lucania e del Ministero della Cultura nell’ambito del programma del Carnevale di Satriano edizione 2024.


L’anteprima di questa iniziativa, nella sua “edizione zero,” si terrà il 21 dicembre 2024 a Satriano di Lucania, con un programma che unisce ricerca, musica, ricordo e convivialità.


Programma dell’evento
Ore 17:00 – Teatro Anzani




  • Saluti e presentazione del premio
    L’evento si aprirà con un’introduzione a cura dell’organizzazione del Carnevale di Satriano, che spiegherà le finalità del Premio Leonardo Riccardi e come si svilupperà negli anni futuri.




  • Intervento di Nicola Scaldaferri (Università di Milano):
    “Ricerca sul campo, pratica musicale e costruzione di strumenti: uno sguardo d’insieme sull’attività di Leonardo Riccardi”
    Un viaggio nella vita e nel lavoro di Leonardo Riccardi, esplorando il suo contributo nel mondo della musica e della ricerca etnomusicologica.




  • “Note Amiche” – Testimonianze sonore:
    Un momento speciale in cui i compagni di viaggio di Leonardo Riccardi condivideranno le loro esperienze e ricordi attraverso musica e parole. L’incontro sarà presentato da Francesca Lufrano.




 


Ore 20:00 – Palazzo Abbamonte
Ristoro ed esibizione spontanea di musicisti
Nelle vie del centro storico saranno allestiti mercatini di Natale.




ALTRE NEWS

CRONACA

23/10/2025 - Roseto Capo Spulico, lucano accoltellato: ricoverato in gravi condizioni
23/10/2025 - Prefettura di Matera: via libera al piano sul rischio maremoto
23/10/2025 - Smart Paper: Enel, la gara bandita include la clausola sociale
23/10/2025 - Basilicata. Smart Paper, riunito il Tavolo regionale

SPORT

23/10/2025 - Al via il 1° Trofeo Sci Club Camigliatello di skiroll in Calabria
23/10/2025 - Matera Città dei Sassi si ritira dall’Eccellenza: svincolo degli atleti e stop alla stagione
23/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Brindisi, il diggi Mazzei: ''Penalizzati dagli arbitri e dalle assenze''
23/10/2025 - Picerno-Cavese, vietata la vendita dei biglietti ai residenti di Salerno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo