HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Street Control a Potenza: 685 verbali per soste irregolari

4/12/2024



Tra settembre e novembre 2024, il sistema Street Control della Polizia locale di Potenza ha registrato 685 verbali per soste irregolari, 12 per mancanza di assicurazione e 9 per mancata revisione. I controlli, annunciati sui canali comunali, sono stati svolti settimanalmente in diverse fasce orarie. La comandante Maria Santoro sottolinea l’impegno per la sicurezza stradale e la tutela degli utenti fragili, evidenziando l’importanza di educare al rispetto delle regole per migliorare la qualità della vita urbana.
Di seguito la nota del comune di Potenza
La Polizia locale ha reso noto il primo saldo dei controlli effettuati con il sistema dello street control: 685 è il saldo dei verbali di accertamento per soste irregolari dei veicoli, emessi nel periodo settembre – novembre 2024, ai quali vanno ad aggiungersi 12 verbali per circolazione in assenza delle copertura assicurativa e 9 verbali per inosservanza dell’obbligo di sottoporre il veicolo alla prescritta revisione periodica. I controlli, anticipati e condivisi sui canali informativi del Comune di Potenza, sono stati effettuati con periodicità settimanale, su due giorni, per circa 3 ore di pattugliamento straordinario del territorio in orario antimeridiano, pomeridiano e serale.
“Il contrasto alla sosta irregolare dei veicoli e, più in generale, al mancato rispetto delle norme del Codice della Strada effettuato nell’ambito del potenziamento dei servizi di polizia stradale, rappresenta l’impegno costante della Polizia locale per il miglioramento della mobilità urbana e per la sicurezza stradale, evidenziato nell’attenzione prestata agli utenti ‘fragili’ (bambini, anziani e persone con disabilità) e alla città di Potenza che, nell’ordine, recupera tutta la sua bellezza. E’ necessario continuare con il potenziamento dei servizi di polizia stradale – prosegue – la comandante Maria Santoro – perché una società rieducata al rispetto delle regole è una società capace di recuperare il senso di civiltà e di appartenenza alla comunità”.




ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo