HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Vertice sul rischio idraulico per i fiumi della Basilicata

4/11/2024



Stamani, nel Dipartimento Ambiente a Potenza, l’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica, Laura Mongiello, ha incontrato le associazioni di categoria e i liberi professionisti rispetto alle azioni messe in campo per la riduzione del rischio idraulico lungo le principali aste fluviali regionali previsto dal Decreto di Giunta regionale numero 1.356 approvato nelle scorse settimane.


Partendo dall’attuazione dell’aggiornamento dell’elenco degli operatori economici a cui affidare i lavori del ‘Programma stralcio di interventi per il ripristino dell’officiosità dei corsi d’acqua regionali’, si è discusso delle progettazioni e interventi da realizzare. Tale ‘modus operandi’ consiste nella realizzazione di interventi di ripristino e mantenimento dell’officiosità dei corsi d’acqua appartenenti al demanio idrico regionale, da realizzarsi in conseguenza di calamità naturali o diretti a prevenire situazioni di pericolo.


L’indirizzo regionale prevede che l’importo dei lavori venga compensato totalmente o parzialmente dal valore del materiale litoide in eccesso e della vegetazione presente in alveo. I lavori verranno realizzati previo affidamento a ditte specializzate mediante avviso pubblico sulla base di progetti esecutivi. L’assessore ha spiegato che si tratta di un provvedimento che mira a mettere in sicurezza il territorio da un punto di vista idrogeologico con un confronto diretto con le associazioni di categoria. “L’obiettivo, oltre a quello di essere celeri, è quello di ripristinare l’officiosità degli alvei pulendoli dai depositi in eccesso nonché dalla vegetazione che ostruisce il regolare deflusso delle acque”, ha spiegato l’assessore Mongiello che ha poi sottolineato: “Questo provvedimento è mirato a consolidare il rapporto tra la Regione che ha l’onere della governance del territorio, i professionisti, capaci di progettare gli interventi da realizzare e le imprese di settore a cui spetta il compito di eseguire a regola d’arte quanto previsto dal progetto”.




ALTRE NEWS

CRONACA

18/11/2025 - Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale
18/11/2025 - Intensificati i controlli: fogli di via e misure preventive per tutelare la sicurezza a Matera
18/11/2025 - Guasto al server di Cloudflare. Piattaforme social X e IA a rilento
18/11/2025 - Nascono in un bene confiscato alla mafia Il centro antiviolenza e la casa rifugio ''Elisa claps''

SPORT

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'
18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'
17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo