HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Trasparenza e sicurezza ambientale: CovaContro e sindaci chiedono chiarezza sul sito ITREC di Rotondella

6/10/2024



Trasparenza e impegno: è ciò che chiedono l’associazione CovaContro e i sindaci dei comuni vicini al sito ITREC della Trisaia di Rotondella. La questione è tornata di stretta attualità dopo le recenti vicende giudiziarie legate all'impianto, in seguito alla chiusura delle indagini sugli sversamenti in mare. Un incontro, organizzato da CovaContro a Rotondella, ha visto la partecipazione dei sindaci di Policoro, Nova Siri e Rotondella. L'associazione ambientalista ha richiesto "più analisi ambientali dell'area e delle acque, nonché analisi sulla catena alimentare del pesce". Ha inoltre sottolineato l'importanza di "una battaglia per la trasparenza, perché questa non è più un diritto garantito".
Il sindaco di Rotondella ha ribadito l’esigenza di risposte chiare: "Ci aspettiamo innanzitutto una risposta di chiarezza e trasparenza, sia da parte delle istituzioni, quindi dalla Provincia e dalla Regione, sia soprattutto dalla Sogin".
Anche il sindaco di Nova Siri ha espresso la sua preoccupazione alla TGR Basilicata, affermando: "La preoccupazione è grande, il risalto mediatico è stato notevole, e il contenuto della notizia ha sicuramente allarmato tutti i cittadini".
Infine, il sindaco di Policoro ha sottolineato: "Vorremmo comprendere meglio qual è la situazione attuale e, soprattutto, cosa bisogna fare a breve termine per evitare che questi problemi si propaghino nel tempo".
Nel frattempo, tra Sogin e gli ambientalisti è in corso anche una battaglia legale, dato che la società ha denunciato CovaContro per violazione della privacy e per aver fatto riprese aeree del sito senza autorizzazione.




ALTRE NEWS

CRONACA

3/04/2025 - Bonus Acqua 2025: la Basilicata rinnova il sostegno alle famiglie
3/04/2025 - Cpr Palazzo San Gervasio: il 15 maggio la decisione del GUP sulle presunte violenze
2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto

SPORT

3/04/2025 - Tito: formalizzata la candidatura a "Comune Europeo dello Sport 2027"
3/04/2025 - Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa
3/04/2025 - Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
3/04/2025 - Lega Pro. Picerno-Cavese del 5 ottobre 2024, Questore Ferrari: Daspo per due tifosi della Cavese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo