HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Viggiano: sparano ad una cagnolina che ora rischia la paralisi

3/10/2024



Una cucciolata di cagnolini randagi, che viveva in un recinto nella campagna di Viggiano, è stata vittima di un crudele atto di violenza. Dopo la morte della madre, alcuni residenti e volontari dell'Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) si prendevano cura di loro, portando cibo e acqua, nella speranza di trovare per i piccoli una famiglia adottiva.


Tuttavia, durante una recente visita, i volontari hanno fatto una terribile scoperta: una cagnolina di cinque mesi giaceva accovacciata in un angolo, piangendo e perdendo sangue. Una volontaria si è avvicinata e ha notato che il cucciolo presentava una ferita da arma da fuoco, con un foro d’entrata e uno di uscita, segno che il colpo era stato sparato a distanza ravvicinata. La cagnolina è stata immediatamente portata in una clinica veterinaria a Villa d'Agri, dove ha ricevuto cure urgenti. Purtroppo, il proiettile ha danneggiato la colonna vertebrale e, anche nella migliore delle ipotesi, l’animale potrebbe perdere la sensibilità agli arti posteriori, rischiando una paralisi. Esami successivi chiariranno l'entità della lesione.




ALTRE NEWS

CRONACA

14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane
14/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas
14/11/2025 - ''Un commissario per la galleria di Maratea''
14/11/2025 - Riapre l’Ufficio Postale di Francavilla: l’annuncio del sindaco Cupparo

SPORT

14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo