HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Il cordoglio di Assostampa per la morte di Mario Trufelli

4/08/2024



L’Associazione della Stampa di Basilicata piange la scomparsa di Mario Trufelli, decano dei giornalisti lucani, morto ieri sera nella sua casa di Potenza. Nato a Tricarico nel 1929, Trufelli è stato un protagonista indiscusso della vita culturale del Paese. Intellettuale a tutto tondo, poeta, scrittore, esperto e critico d’arte, ma soprattutto giornalista di razza, Trufelli ha innovato profondamente il linguaggio e la tecnica giornalistica in una regione considerata marginale. Ha insegnato a intere generazioni di giovani colleghi la pratica e il linguaggio del giornalismo moderno, portando le telecamere della Rai in ogni angolo della regione, e facendo così conoscere la Basilicata al grande pubblico dei media italiani e internazionali. I giornalisti lucani ne ricordano commossi l’impegno anche nelle organizzazioni di categoria, come socio fondatore dell’Associazione della Stampa e primo presidente dell’Ordine regionale dei giornalisti.




ALTRE NEWS

CRONACA

19/10/2025 - Potenza: perseguita la presunta rivale in amore, ammonimento per una donna
18/10/2025 - Acquedotto Lucano: via all’autolettura del contatore anche tramite WhatsApp
18/10/2025 - Potenza: controlli straordinari dei Carabinieri, 5 denunciati e numerose sanzioni
18/10/2025 - Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

SPORT

19/10/2025 - Futsal C1. Partenza sprint per il Senise: tripletta di Torres e Borges, Valsinni travolto
19/10/2025 - Viggiano in festa: 400 bambini protagonisti di una giornata di sport
19/10/2025 - Ad Aversa la prima del Francavilla targato Iannini
19/10/2025 - Il Ferrandina riceve il Manfredonia con un rinforzo in attacco

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo