HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Ci lascia Mario Trufelli. Il commosso ricordo di Rino Cardone

3/08/2024



Il mondo dell'informazione, della cultura e dell'arte italiana piange la scomparsa di Mario Trufelli (5 luglio 1929, Tricarico- 3 agosto 2024, Potenza).
Mario Trufelli è stato un giornalista professionista, un poeta, uno scrittore e un intenditore d'arte.
Lo scrittore si è fatto conoscere per uno stile asciutto, evocativoe di presa immediata ed evocativa.
In primo.luogo è stato un grande giornalista, vincitore del "Premio Saint-Vincent" di giornalismo per la maniera con cui ha condotto la narrazione degli eventi del sisma del 1980.
Fu lui, quella sera del 23 novembre, a darci, da Balvano, la percezione esatta di un dramma di grande portata sociale.
Per anni ha dato, inoltre, apporti significativi al programma Check-Up: una trasmissione televisiva, nazionale, della Rai che si occupava di salute.
Splendidi sino stati i suoi apporti giornalistici per "Cronache Italiane" su Rai Uno.
È stato responsabile (caporedattore) della redazione regionale della Rai di Basilicata.
È stato un amico di grandi scrittori, pittori, poeti ed artisti: come, ad esempio, Leonardo Sinisgalli, Albino Pierro ed Ennio Calabria.
Come poeta ci ha consegnato dei versi sulla Lucania, che sono una grande pagina di letteratura italiana, che resteranno per sempre.
E anche come responsabile dell'Agenzia di Promozione Turistica (APT) si è dimostrato un valido professionista e comunicatore.


Rino Cardone




ALTRE NEWS

CRONACA

3/04/2025 - Bonus Acqua 2025: la Basilicata rinnova il sostegno alle famiglie
3/04/2025 - Cpr Palazzo San Gervasio: il 15 maggio la decisione del GUP sulle presunte violenze
2/04/2025 - Sit in a Bernalda contro le modalità dello sgombero di Metaponto
2/04/2025 - Mezzo della nettezza urbana finisce sul tetto di un magazzino a Villaneto

SPORT

3/04/2025 - Tito: formalizzata la candidatura a "Comune Europeo dello Sport 2027"
3/04/2025 - Futsal, C1: il Castrum Viggianello si salva con una vera impresa
3/04/2025 - Potenza si prepara al Giro d’Italia: sicurezza e organizzazione al centro del comitato provinciale
3/04/2025 - Lega Pro. Picerno-Cavese del 5 ottobre 2024, Questore Ferrari: Daspo per due tifosi della Cavese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo