|
Policoro:centauro impatta contro cinghiali in zona lido |
---|
1/08/2024 |
|  Disavventura per un giovane centauro di Sant'Arcangelo. Qualche notte fa (erano circa le 02.00) mentre si trovava alla guida della sua moto nelle immediate vicinanza del lungomare di Policoro, ha impattato contro due cinghiali, per fortuna senza riportare gravi conseguenze. Per la precisione, nella via Fiume in Agro, dove l’illuminazione e la segnaletica stradale è praticamente assente. Il giovane stava guidando quando improvvisamente la carreggiata è stata invasa da una mandria di cinghiali. Uno di questi ha colpito la fiancata destra e quindi la gamba del motociclista mentre, un altro si è scontrato centralmente, facendolo cadere rovinosamente a terra. Ad assistere all’incidente e a soccorrerlo, due amici (un ragazzo e una ragazza) che percorrevano la stessa strada in macchina ed hanno immediatamente trasportato il ragazzo all’ospedale di Policoro dove, per fortuna, escluse escoriazioni ed ematomi dovuti all’impatto e alla caduta, non sono stati riscontrati gravi conseguenze. Sul posto, a seguito della denuncia del ragazzo, sono immediatamente intervenuti i carabinieri i quali, hanno constatato attraverso i rilievi, il sangue e le setole dei cinghiali oltre che la moderata velocità del motociclista che ha contenuto l’impatto ( che non poteva essere evitato) scongiurando conseguenze ben più gravi. Altro aspetto fondamentale che va sottolineato, la presenza del casco, protezione essenziale per chi ama viaggiare in moto.
Carlino La Grotta |
CRONACA
SPORT
|
Non con i miei soldi. Non con i nostri soldidi don Marcello CozziParlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua
 |