HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Operazione contro autovelox illegali: sequestrati dispositivi non omologati in tutta Italia, anche in Basilicata

30/07/2024



La Polizia Stradale di Cosenza ha effettuato un'importante operazione contro l'uso di autovelox illegali, sequestrando dispositivi non omologati, come stabilito da un decreto del Gip del Tribunale di Cosenza. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno rivelato che gli strumenti T-Exspeed v 2.0 utilizzati per il controllo della velocità non rispettavano i requisiti normativi, invalidando così le multe emesse.
I sequestri hanno interessato vari dispositivi fissi installati lungo le strade SS 107, SP 234 e SS 106 in Calabria, estendendosi a molte altre città italiane - come riportato da Republica-, Venezia, Vicenza, Modena, Reggio Emilia, Pomarico, Cerignola, Pianezza, Piadena, Formigine, Arcola, Carlentini, San Martino in Pensiliis. . La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3335/2024, ha confermato l'illegittimità di questi dispositivi, supportando il sequestro. Il legale rappresentante della società fornitrice è stato accusato di frode nella pubblica fornitura, poiché i dispositivi non rispettavano gli standard contrattuali.
Gli accertamenti effettuati, secondo quanto riferito dalla Polstrada di Cosenza, hanno consentito di appurare non solo la mancata omologazione ma anche l'assenza del prototipo del sistema di rilevamento, elementi indispensabili per accertare la legittimità delle violazioni rilevate da tali sistemi, di proprietà di società private che vengono date in noleggio a enti locali, con il rischio concreto di danno erariale nel caso di ricorso da parte di utenti a cui spesso i giudici aditi riconoscono oltre l'annullamento del verbale anche il risarcimento delle spese.




ALTRE NEWS

CRONACA

26/11/2025 - Droga nel Potentino, blitz della Finanza: sequestri e 8 giovani segnalati
26/11/2025 - ''Difendiamo il Territorio'' lancia il progetto “Semi di Identità”
26/11/2025 - Carenza medici di famiglia:Castelluccio verso la soluzione, nuova nomina per Rotonda, Viggianello attende Tar
25/11/2025 - Policoro: arrestato 41enne per detenzione e spaccio di cocaina e hashish

SPORT

26/11/2025 - Rinascita Lagonegro,sullo sfondo la sfida con Catania: punto sulla preparazione
24/11/2025 - Potenza C5 ko a Bisceglie: la Diaz vince 5-3, Lorpino suona la sveglia
24/11/2025 - La Scuola De Sarlo–De Lorenzo trionfa alle Finali dei Campionati Italiani Studenteschi di Baseball5
23/11/2025 -  Carattere da vendere, ma non basta: la Rinascita Lagonegro cade a Ravenna (3-1)

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo