HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Aggressione nel carcere di Matera: Uspp chiede stato di emergenza

14/07/2024



Ieri mattina nel carcere di Matera si è verificata un'ennesima aggressione ai danni del personale di Polizia Penitenziaria. Un Assistente Capo è stato preso a pugni in faccia da un detenuto e ha riportato un trauma contusivo con una prognosi di cinque giorni. Di seguito la nota di Giuseppe Messina dell'Uspp Basilicata:
“Ennesimo episodio di aggressione al Personale di Polizia Penitenziaria del carcere di Matera. Soli pochi giorni fa vi è stato un ennesimo episodio a danno di un Ispettore che grazie alla professionalità avuta non è scaturita in un evento critico, ma oggi si è registrato un nuovo atto aggressivo a danno di un Assistente Capo preso a pugni in faccia da un detenuto e comunque sempre in un reparto che da tempo ormai si segnala per i molteplici episodi di aggressione. Piena solidarietà all’ ispettore ed al collega che accompagnato all’ospedale di Matera è uscito con 5 giorni di prognosi per trauma contusivo. Lo Stato prenda contezza dei gravi disordini che accadono nelle carceri italiane e proclami lo stato di emergenza”.




ALTRE NEWS

CRONACA

26/04/2025 - Elezioni comunali Matera 2025, presentate 13 liste il 25 aprile
26/04/2025 - Anche i volontari di Anpas Basilicata in San Pietro: ‘Gente da tutto il mondo’
26/04/2025 - Castelmezzano: numeri da record per l’apertura della Slittovia
25/04/2025 - Incidente mortale a Pisticci. Nota dell'Amministrazione comunale

SPORT

25/04/2025 - La città di Potenza pronta a dare il via al Tricolore Formula Challenge
25/04/2025 - Calcio a 5, il Potenza cerca l’impresa: prima storica nei playoff contro Sinope
25/04/2025 -  La Rinascita Lagonegro verso Gara 2: numeri, statistiche e focus sulla preparazione
24/04/2025 - Giochi della Gioventù, 110 appuntamenti per oltre 100 mila studenti

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo