HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tre lavoratori in nero, sospesi due stabilimenti balneari lucani

11/07/2024



Gli ispettori dell'ITL di Potenza-Matera, supportati dalla Questura di Potenza, Guardia di Finanza e Azienda Sanitaria, hanno condotto operazioni di alto impatto il 4 luglio. Sono stati controllati quattro pubblici esercizi, dove tre aziende hanno violato norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Di seguito la nota
Nella serata del 4 luglio gli ispettori dell’ITL di Potenza-Matera hanno condotto - in collaborazione con la Questura di Potenza e con il coinvolgimento della Guardia di Finanza e dell’Azienda Sanitaria di Potenza - un’operazione cosiddetta ad ‘Alto impatto’, che ha portato al controllo di quattro attività imprenditoriali del settore dei pubblici esercizi. Per tre delle quattro aziende sono state rilevate violazioni delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
Analogamente, nella serata del 6 luglio, con il supporto del comando di Compagnia dei Carabinieri di Viggiano, sono stati effettuati controlli di pubblici esercizi in Val d’Agri, con l’individuazione di una posizione lavorativa in nero e con conseguente sospensione dell’attività imprenditoriale oggetto della verifica. Inoltre, nell’ambito di una campagna di controlli su tutto il territorio nazionale, gli ispettori dell’ITL e i carabinieri del Nucleo Ispezioni del Lavoro hanno ispezionato nelle giornate del 5 e 6 luglio diversi stabilimenti balneari della costa tirrenica e ionica della regione. Sono stati individuati in totale 24 lavoratori, dei quali tre in nero: circostanza, questa, che ha fatto scattare il provvedimento di sospensione dell’attività per due delle quattro imprese oggetto delle verifiche. A carico degli stessi imprenditori sono state riscontrate violazioni anche in materia di obblighi di sorveglianza sanitaria.




ALTRE NEWS

CRONACA

8/07/2025 - Approvato il Piano del Parco del Pollino
8/07/2025 - 'Il dovere più forte delle fiamme'.Il racconto di Francesco D'Onofrio e Marco Neri
8/07/2025 - Crisi idrica,richiesta alla Regione dello stato di emergenza e sospensione del pagamento dei canoni irrigui
8/07/2025 - Guasto condotta Frida: disagi idrici in numerosi comuni della collina materana

SPORT

8/07/2025 - Francavilla ufficializza l’arrivo di Cosimo Zangla come nuovo allenatore
8/07/2025 - Volley Pisticci alle Finali Nazionali di Pallavolo Mista del CSI a Perugia
8/07/2025 - La Rinascita conferma Diego Cantagalli
8/07/2025 - Francavilla: il nuovo allenatore è un altro ex giocatore rossoblu

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo