HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Fascicolo sanitario elettronico, diramate ulteriori comunicazioni

29/05/2024



Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 è un sistema introdotto nel 2023 che raccoglie e integra i dati sanitari dei cittadini da diverse fonti, consentendo l'accesso remoto sicuro e riservato alla propria storia sanitaria. Alimentato dal 19 maggio 2020 per legge, i cittadini possono opporsi all'inclusione di dati precedenti a questa data entro il 30 giugno 2024 tramite il portale del Sistema Tessera Sanitaria (TS) usando SPID, CIE o CNS clicca qui per leggere l'articolo.
La regione ha diramato un ulteriore comunicazione per esprimere l’opposizione all’alimentazione dei dati, gli assistiti si avvalgono della apposita funzionalità predisposta presso l’area riservata del portale “Sistema Tessera Sanitaria (TS)”, accessibile tramite il link qui. L’accesso avviene previa verifica dell’identità digitale dell’assistito, tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Qualora l’assistito sia impossibilitato ad usufruire del servizio, potrà comunque esercitare il diritto all’opposizione facendo riferimento all’opzione di delega tramite intermediari. Per tale motivo, la Regione Basilicata ha delegato le Aziende Sanitarie Locali a raccogliere sul territorio le eventuali richieste di opposizione al recupero dei dati e documenti riferiti a prestazioni erogate dal servizio sanitario fino al 18 maggio 2020, da parte degli assistiti.
Nel file allegato a questa notizia si riportano gli elenchi degli sportelli ASM ed ASP ed i relativi orari di apertura presso cui è possibile recarsi per effettuare la propria opposizione a partire da lunedì 03/06/2024 e fino al 30/06/2024.




ALTRE NEWS

CRONACA

17/10/2025 - Truffa ai danni di un uomo di 81 anni a Irsina, arrestati due campani dai Carabinieri
17/10/2025 - Loperfido Olivetti di Matera: solidarietà a Sigfrido Ranucci, simbolo di libertà di stampa
17/10/2025 - Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp Basilicata e medici di famiglia
17/10/2025 - Melfi: Carabinieri arrestano uomo per maltrattamenti in famiglia

SPORT

17/10/2025 - Potenza calcio. De Giorgio: 'A Benevento servirà il 100% per portare punti via''
16/10/2025 - Potenza Calcio a 5 in cerca di conferme: sfida esterna alla Just Mola nella seconda di Serie B
16/10/2025 - FCI Basilicata -- Entusiasmo e tanti applausi ai protagonisti della 13ªedizione del Trofeo Ciclocross Città di Viggian
16/10/2025 - Bernalda Futsal, esordio amaro: sconfitta contro il Just Mola e capitano espulso

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo