HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

San Severino Lucano, attonito per la tragica scomparsa di Vittorio Simonetti

21/05/2024



Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di una cittadina di San Severino Lucano in memoria di Vittorio Simonetti, scomparso domenica a causa di un incidente in moto.


Io e tutti i cittadini di San Severino Lucano, da ieri pomeriggio, siamo distrutti dal dolore per la prematura e tragica morte del nostro paesano: Vittorio Simonetti. All’inizio nessuno riusciva a credere a quanto accaduto. Successivamente è giunta la triste conferma. Piangendo tutte le lacrime che avevamo, ci si è immaginati lo strazio della moglie e dei figli, a cui si esprime tutta la vicinanza, in un momento così difficile. Al sentimento di smarrimento, di vuoto ed incredulità per quanto successo, si è aggiunto, il rifiuto della realtà. Infatti in molti abbiamo pensato :


“Vittorio, così giovane e mite, non può essere davvero morto!”


 


E’ stato un fratello, un amico per tutti. La gentilezza fatta uomo. Ti accoglieva nel suo negozio, con cordialità. Sempre sorridente. Lui, la sua famiglia e chi lavorava in negozio, ti mettevano a tuo agio, ti sentivi come a casa. Quando capitava di parlare, dei tempi difficili che stiamo vivendo, Vittorio cercava sempre di vedere il lato positivo, infondendo entusiasmo e speranza nel domani. Dotato di grande fantasia, proponeva ai suoi clienti articoli utili ed introvabili. Amico di tutti, ma veramente di tutti. In particolare, era molto affezionato ad una signora, ospite della Casa di Riposo Residenza Panorama, ubicata nelle vicinanze del suo negozio. Anche lei nutriva un grande affetto e riconoscenza per lui. Mi sembra ancora di sentirla:


 


“ Vittorio! Vittorio! Quando vieni, me lo porti il giornale?”


Poi lo salutava dicendogli:“Grazie Vittorio, ti voglio bene!” “Grazie Vittorio! Noi tutti ti vogliamo bene e non ti dimenticheremo mai!”


 


Rosanna Viceconti




ALTRE NEWS

CRONACA

18/11/2025 - Itrec: nonostante prescrizioni, resta l’accusa di disastro ambientale
18/11/2025 - Intensificati i controlli: fogli di via e misure preventive per tutelare la sicurezza a Matera
18/11/2025 - Guasto al server di Cloudflare. Piattaforme social X e IA a rilento
18/11/2025 - Nascono in un bene confiscato alla mafia Il centro antiviolenza e la casa rifugio ''Elisa claps''

SPORT

18/11/2025 -  Coppa Italia Serie D: Arbitri e programma degli Ottavi di Finale
18/11/2025 - Il Francavilla vince e convince, mister Iannini: 'Merito dei ragazzi'
18/11/2025 - Per il Ferrandina primo punto esterno, mister Summa: 'Stiamo creando entusiasmo'
17/11/2025 - Il punto su lucane e pugliesi nei campionati di Lega Pro e Serie D – Girone H

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo