HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

A Potenza la terza edizione del Premio dedicato a Giovanna Pastoressa

4/12/2023



Un modo per onorare e tenere vivo il ricordo di una valida professionista, ma soprattutto di una giovane donna amata da tutti e scomparsa troppo presto, la compianta Giovanna Pastoressa. È con rinnovato sentimento che il prossimo sabato 9 dicembre, a partire dalle ore 9.30, nella sede di Potenza dell’Ordine degli Psicologi della Basilicata, in via della Chimica 61, che sarà celebrata la terza edizione del Premio, intitolato alla sua memoria.


L’iniziativa prevederà diversi momenti; dopo i saluti a cura della presidente dell’Ordine, la dott.ssa Luisa Langone, la vice presidente la tesoriera, le dott.sse Maria Antonietta Amoroso e Lucia Faraone, e il consigliere e promotore dell’evento, il dott. Antonello Chiacchio, introdurranno i dettagli del concorso, nato per valorizzare il contributo scientifico dei giovani colleghi lucani, iscritti all’ordine dal 2015, e per supportarli concretamente nell’attività professionale. I riconoscimenti assegnati sono riferiti alle migliori tesi di laurea, tesi di specializzazione o master su tematiche particolarmente care alla dott.ssa Pastoressa, e che vanno dalla psicologia clinica a quella dello sviluppo, dalla scolastica o dell’apprendimento, alla parità di genere e alla non violenza, dai comportamenti alimentari al rapporto tra genitori e figli e fino alle dipendenze. Alle premiazioni dei primi tre classificati si alterneranno intermezzi musicali, realizzati dal gruppo “Musica per resistere”, con alla voce, Vincenzo Di Lascio, alla chitarra, Federico Ferrari, alle tastiere, Vito Cascelli, alla batteria Giuseppe Iaria e testimonianze, a cura della famiglia di Giovanna Pastoressa e dei suoi più cari amici. Nella stessa giornata, sarà anche ospitata la cerimonia del Giuramento dello Psicologo, che rappresenta un’occasione dal forte valore simbolico, indispensabile per costruire un processo di congiunzione tra il passato e il futuro, per rafforzare il processo identitario della categoria e per riunire gli aspetti trasversali della professione, in un mondo e in una società sempre più bisognosi di psicologia e di psicologi.




ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata
8/05/2025 - Habemus Papam: Roberto Francis Prevost è Papa Leone XIV
8/05/2025 - E' fumata bianca. Il mondo aspetta il nuovo Papa
8/05/2025 - Total rinuncia al centro di eccellenza Droni a Stigliano, esplode la tensione

SPORT

8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'
8/05/2025 - Centro Danza Matera protagonista alle Finali CSI di Firenze
8/05/2025 - Il MiniBasket in Piazza 2025 svela la sua Edizione numero 33
8/05/2025 - Ancora una finale per l'Italia e per le D’Onofrio a Yerevan

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo