HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

SP3 Trecchina-Maratea da oggi aperta al transito

2/10/2023



L’assessore regionale alle Infrastrutture Donatella Merra e il commissario per l’emergenza e sindaco di Maratea Daniele Stoppelli annunciano la conclusione dei lavori di ripristino e messa in sicurezza della SP3 Trecchina Maratea; pertanto, da oggi la strada è transitabile in entrambe le direzioni di marcia.


A seguito della decisione presa in sede di Tavolo regionale dall’assessore Merra e dal commissario Stoppelli, di concerto con la Protezione civile nazionale, è stato possibile intervenire sull’arteria in tempi rapidissimi per assicurare il passaggio dei mezzi, soprattutto dei pullman del trasporto pubblico, su ambedue le corsie. I fondi necessari agli interventi di sistemazione dell’arteria, a valere sulle disponibilità finanziarie previste per l’emergenza della SS18 di Maratea e messe a disposizione della Provincia di Potenza che ha eseguito i lavori, hanno permesso di ristabilire la transitabilità della strada in pochissimi giorni, dopo i danni provocati da una frana che all’inizio dell’estate ne aveva compromesso la careggiata.


L’assessore Merra e il commissario Stoppelli ringraziano il presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, che ha garantito la celere esecuzione dei lavori e il sindaco di Trecchina, Fabio Marcante, che ha autorizzato l’intervento. Sono stati rispettati gli impegni presi con le comunità del territorio, soprattutto a pochi giorni dalla riapertura delle scuole e alla ripresa del pendolarismo studentesco di quanti si recano negli istituti della Perla del Tirreno da altre località della Basilicata e dalle regioni viciniore. Per queste motivazioni sono stati anche potenziati i servizi di trasporto scolastico dalla stazione verso le scuole del comprensorio di Maratea.


Proseguono intanto i Tavoli col ministero ed è in corso di progettazione l’intervento definitivo con il tratto in galleria che bypasserà la frana in corso sulla SS18.  Negli ultimi giorni stiamo assistendo a prese di posizione politicamente strumentali su una vicenda a tutti nota. La SS18, così come ripristinata a luglio scorso, era funzionale esclusivamente al transito circoscritto ai periodi estivi. Ciò era stato assicurato sin dall’inizio alla comunità marateota, a tutela delle attività stagionali turistiche, per il periodo dal 16 luglio al 30 settembre.


In campo si possono mettere tutte le strategie possibili, il Tavolo infatti ha lavorato e continuerà a lavorare per Maratea, ma deve essere chiaro che sin dall’inizio il tratto ripristinato in via straordinaria, al principio dell’estate, era funzionale ad un transito straordinario e limitato nel tempo. Quanto viene affermato di diverso adesso è mera manipolazione politica di chi intende speculare su un evento catastrofico che la Regione ha immediatamente affrontato con senso di responsabilità e professionalità.




ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata
8/05/2025 - Habemus Papam: Roberto Francis Prevost è Papa Leone XIV
8/05/2025 - E' fumata bianca. Il mondo aspetta il nuovo Papa
8/05/2025 - Total rinuncia al centro di eccellenza Droni a Stigliano, esplode la tensione

SPORT

8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'
8/05/2025 - Centro Danza Matera protagonista alle Finali CSI di Firenze
8/05/2025 - Il MiniBasket in Piazza 2025 svela la sua Edizione numero 33
8/05/2025 - Ancora una finale per l'Italia e per le D’Onofrio a Yerevan

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo