HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Rotonda: Cifarelli ‘interroga’ Bardi e Fanelli sul poliambulatorio

2/10/2023



Il poliambulatorio di Rotonda è ancora al centro del dibattito politico, questa volta in quanto


Roberto Cifarelli, consigliere regionale e presidente del gruppo “Comunità Democratiche-Partito Democratico”, si è rivolto direttamente al governatore lucano, Vito Bardi, ed all’assessore regionale alla Sanità, Francesco Fanelli, ai quali ha presentato un’interrogazione sul futuro della struttura sanitaria per capire come la Regione intenda renderlo più funzionale; per conoscere il programma circa la manutenzione; in merito agli spazi adiacenti e per chiedere delucidazioni sui tempi di attivazione di determinati servizi specialistici. 


Il Poliambulatorio è in funzione a Rotonda da una quarantina d’anni e serve l’intera valle del Mercure, oltre che il lagonegrese e una non trascurabile fetta di utenza proveniente anche dalla Calabria. 


“La struttura sanitaria - scrive Cifarelli in premessa - è stata interessata da lavori di ampliamento terminati nel 2013, ma, alla data odierna, necessita di lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione più volte richiesti e non ancora avviati. Recentemente, è stato ultimato un piccolo padiglione adiacente alla struttura principale, finanziato con i fondi riservati alle Aree interne che, a breve (?), dovrebbe ospitare adeguatamente il servizio di continuità assistenziale, liberando spazi che potrebbero essere impiegati per altri servizi ai cittadini”.


E ancora: “nel corso degli ultimi tempi, sono stati aperti gli ambulatori di cardiologia e reumatologia, ma restano da attivare ambulatori di medicina specialistica altrettanto importanti, quali ginecologia, diabetologia e otorino nonché c’è urgente bisogno di attrezzature e strumenti tecnologici all’avanguardia proprio per rendere gli ambulatori aperti più in grado di rendere servizi adeguati”. 


Inoltre, sottolinea ancora Cifarelli, “la mancanza dei suddetti ambulatori obbliga i cittadini/utenti a recarsi presso altri presidi sanitari, spesso fuori regione e, anche privatamente, sottoponendosi a lunghi viaggi e, soprattutto, con lunghe liste di attesa”.


Sempre secondo il capogruppo del Pd nel parlamentino lucano, “il poliambulatorio, in passato, ha sempre rappresentato un punto di riferimento importante per l’intero territorio e, soprattutto, capace di attrarre utenza dalle altre regioni limitrofe e, pertanto, è fondamentale nel sistema dei servizi sanitari regionali”.


Per queste ragioni, Cifarelli ha ‘interrogato’ Bardi e Fanelli chiedendo loro: “quali iniziative - si legge nel documento - intendano intraprendere, d’intesa con l’Azienda sanitaria territoriale, per rendere maggiormente funzionale il presidio sanitario presente nel Comune di Rotonda e meglio utilizzare i nuovi spazi disponibili i cui lavori sono terminati da tempo”; “il programma degli interventi e la tempistica dei lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione da realizzare nella struttura esistente"; "quali iniziative intendano intraprendere al fine di aprire gli spazi adiacenti al poliambulatorio i cui lavori sono terminati da circa 1 anno”; “quali iniziative intendano intraprendere, d’intesa con l’Azienda sanitaria territoriale, affinché, in tempi rapidi, si possano attivare nella struttura anche gli ambulatori di diabetologia, ginecologia e otorinolaringoiatria”. 


Ricordiamo che il poliambulatorio di Rotonda è anche alla base del ricorso del Comune contro la decisione di Regione ed Asp di individuare Viggianello quale sede di una delle case di comunità, previste nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e che verrà finanziata con più di un milione di euro. 


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata
8/05/2025 - Habemus Papam: Roberto Francis Prevost è Papa Leone XIV
8/05/2025 - E' fumata bianca. Il mondo aspetta il nuovo Papa
8/05/2025 - Total rinuncia al centro di eccellenza Droni a Stigliano, esplode la tensione

SPORT

9/05/2025 - Torneo ''Maria Santissima della Bruna'': sport, fede e tradizione aprono l’estate materana
8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'
8/05/2025 - Centro Danza Matera protagonista alle Finali CSI di Firenze
8/05/2025 - Il MiniBasket in Piazza 2025 svela la sua Edizione numero 33

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo