HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Inaugurata la stanza di “Agata” al Crob di Rionero in Vulture

30/09/2023



Il cuore rosso del volontariato è stato il protagonista all’IRCCS CROB dell’inaugurazione della stanza dell’associazione Agata Volontari Contro il Cancro dedicata ai pazienti oncologici e ai loro familiari. La stanza ubicata al piano -1 dell’Istituto, di fronte l’Auditorium, sarà un luogo fisico in cui accogliere il paziente e i suoi familiari per fornire ascolto, conforto e aiuto. I volontari dell’associazione, infatti, oltre al trasporto con il pulmino dal materano per i pazienti che necessitano di cure oncologiche, sono impegnati a fornire supporto anche per la prova e la consegna gratuita delle parrucche alle donne con alopecia conseguente alla chemioterapia. Il locale è stato fornito in comodato d’uso gratuito dal CROB grazie ad una sinergia tra Istituto, associazione e Regione, che costituisce quella che è stata definita “la squadra del cuore”. Un’inaugurazione speciale che è stata contraddistinta dalla carica emozionale di chi combatte la battaglia contro il cancro, di chi questa battaglia l’ha vinta e di chi vive nel ricordo e nel cuore di chi rimane, come le due volontarie a cui la stanza è dedicata Lucia Viggiano e Laura Pastore. Partecipi all’evento, oltre alla presidente di Agata Rosa Gentile e alla cofondatrice Mirna Mastronardi, il commissario straordinario IRCCS CROB Sabrina Pulvirenti e l’assessore alla Salute e Politiche della Persona della Regione Basilicata Francesco Fanelli che ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dal volontariato al servizio dei pazienti oncologici e dell’importanza di promuovere la continuità delle cure ospedale-territorio affinché il paziente sia al centro del percorso assistenziale.
In un auditorium gremito di maglie bianche con il cuore rosso dei volontari di Agata si è svolta la prima parte istituzionale cui hanno preso parte, tra gli altri, i consiglieri regionali Dina Sileo, Mario Polese, Gino Giorgetti, Massimo Zullino e Giovanni Vizziello, la consigliera di Parità della Provincia di Potenza Simona Bonito, il presidente del consiglio comunale di Rionero Mauro Tucciariello, il consigliere comunale Umberto Gentile per il Comune di Rotondella e il sindaco di Barile Antonio Murano. A seguire la benedizione della stanza a cura del cappellano del CROB Frate Enzo Riva e il taglio del nastro che ha ufficialmente consegnato la stanza all’associazione e alla comunità regionale.
Inaugurata la stanza di “Agata” al Crob di Rionero in Vulture, intervento associazione “Agata – Volontari contro il cancro” “Tutti insieme oggi abbiamo scritto una bella e importante pagina di solidarietà e collaborazione a favore dei malati di cancro della nostra terra”.
Lo ha dichiarato la presidente dell’Associazione “Agata – Volontari contro il cancro”, Rosa Gentile, al temine dell’inaugurazione della “Stanza di Agata”, avvenuta questa mattina al CROB di Rionero in Vulture. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza dell’assessore regionale alle politiche della persona, Francesco Fanelli, e della commissaria del CROB, Sabrina Pulvirenti. Numerosi i rappresentanti delle istituzioni presenti, a partire da alcuni componenti della massima assise regionale: la presidente della IV commissione consiliare regionale Dina Sileo, il vicepresidente del consiglio regionale di Basilicata Mario Polese, i consiglieri regionali Gino Giorgetti, Giovanni Vizziello e Massimo Zullino. Per le comunità locali hanno partecipato i rappresentanti dei comuni di Rionero in Vulture, Rotondella, Barile e San Fele. All’inaugurazione hanno inoltre preso parte anche la consigliera di parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, i rappresentanti di Sanità Futura Giuseppe Demarzio e Michele Cataldi e numerosi operatori del CROB di Rionero, che ogni giorno svolgono il loro lavoro a favore dei malati di cancro, a stretto contatto con la maggiore associazione di volontariato oncologico lucana.
Numerosi i riferimenti al logo di Agata, rappresentato da un cuore pieno di sfaccettature. Un cuore nel quale trovano posto i sorrisi dei malati di cui Agata si prende cura quotidianamente e dei loro familiari, in cui è contenuto l’impegno dei medici e degli operatori sanitari, un cuore che batte forte grazie al lavoro infaticabile dei volontari. Un cuore che contiene l’insegnamento e l’amore di due donne portate via dal cancro, Laura e Lucia, alla cui memoria Agata ha voluto dedicare la Stanza inaugurata al Crob.
Il numeroso pubblico presente si è infine stretto a frate Enzo Riva, per la benedizione del nuovo spazio.




ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata
8/05/2025 - Habemus Papam: Roberto Francis Prevost è Papa Leone XIV
8/05/2025 - E' fumata bianca. Il mondo aspetta il nuovo Papa
8/05/2025 - Total rinuncia al centro di eccellenza Droni a Stigliano, esplode la tensione

SPORT

8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'
8/05/2025 - Centro Danza Matera protagonista alle Finali CSI di Firenze
8/05/2025 - Il MiniBasket in Piazza 2025 svela la sua Edizione numero 33
8/05/2025 - Ancora una finale per l'Italia e per le D’Onofrio a Yerevan

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo