HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lauria: nasce Assemblea territoriale Cittadinanzattiva e sezione Tribunale diritti del malato

27/09/2023



La città di Lauria accende un faro sulla tutela del diritto alla salute, il rispetto dell'ambiente e il decoro urbano e, più in generale, su tutti i servizi di pubblica utilità. Lo scorso 21 settembre si sono costituite l'Assemblea territoriale di Cittadinanzattiva e la sezione locale del Tribunale per i diritti del malato. All'iniziativa hanno partecipato la presidente regionale di Cittadinanzattiva, Maria Antonietta Tarsia, e la segretaria regionale, Francesca Picciani, che hanno illustrato scopi e obiettivi dei due organismi.


"Si tratta di importanti presidi di partecipazione democratica che da una parte vogliono essere uno strumento di sostegno ai cittadini e dall'altra un pungolo verso le istituzioni per migliorare l'offerta dei servizi, a cominciare dalla sanità, settore sempre più in affanno", ha commentato Piero Di Deco, uno dei promotori dell'iniziativa. Sono stati eletti Giulia Rossi come coordinatrice dell’Assemblea Territoriale di Lauria di Cittadinanzattiva e Davide Carlomagno nel ruolo di responsabile del Tribunale per i diritti del malato.


ù"Abbiamo gettato un seme decisivo - ha concluso Di Deco -. Adesso, con l'aiuto dei numerosi cittadini attivi che già hanno aderito al progetto e dei tanti che si uniranno, sta a noi rimboccarci le maniche e cominciare a lavorare per la nostra città e per i suoi beni comuni da difendere. E, naturalmente, per la cittadinanza e suoi diritti da tutelare".




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo