HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Genzano: carabinieri recuperano gasolio e autocarro rubati

17/09/2023



In questi giorni, il Comando Provinciale Carabinieri, attraverso i reparti dipendenti, ha intensificato le attività di controllo del territorio, mettendo in campo attività d’istituto ancor più serrate in alcune realtà del potentino, volte a prevenire la commissione dei reati contro il patrimonio nel “Vulture – Alto Bradano”.


Tali misure hanno subito sortito positivi esiti, tanto che nella serata di giovedì scorso, 14 settembre, proprio nell’area dell’Alto Bradano, i Carabinieri della Compagnia di Venosa (PZ) e quelli della dipendente Stazione di Genzano di Lucania, intorno alle 21:00, durante lo svolgimento di servizi perlustrativi, sono intervenuti con più equipaggi nella zona di Genzano di Lucania (PZ), laddove, a seguito di segnalazione pervenuta al Numero Unico di Emergenza 112 dell’Arma, da parte di personale dell’istituto di vigilanza “Security Department” di Venosa, si aveva avuto contezza di un tentativo di furto ai danni di un’azienda del luogo. Immediata la risposta dei militari, i quali, grazie al tempestivo intervento mettevano in fuga i malviventi che, dopo aver abbandonato un autocarro carico di varie attrezzature agricole e di circa 800 litri di gasolio custoditi all’interno di n. 4 cisterne in plastica, si davano alla fuga nei terreni circostanti facendo perdere le loro tracce.


Gli accertamenti successivi hanno permesso di appurare che l’autocarro in uso, per tentare di compiere il furto nella citata azienda, era stato rubato in territorio pugliese lo scorso aprile, mentre il gasolio era stato asportato dall’azienda agricola. L’automezzo ed il gasolio, provento di furto, saranno restituiti ai legittimi proprietari.




ALTRE NEWS

CRONACA

13/11/2025 - Ferrandina,9 mesi dalla morte di Antonio Pirretti: familiari denunciano zone d’ombra sulla tragedia sul lavoro
13/11/2025 - Basilicata: nuove procedure semplificate per la Valutazione di Incidenza Ambientale
13/11/2025 - Economia lucana ancora ferma: industria in crisi, costruzioni e turismo tengono
13/11/2025 - Dal 18 novembre attivo il Numero unico di emergenza europeo 112

SPORT

13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big
13/11/2025 - Giuseppe Di Bari è il nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio
13/11/2025 - Rinascita Lagonegro, cresce l'attesa per la sfida con la Virtus Aversa
12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo