HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Francavilla diventa sede di un presidio rurale dei vigili del fuoco

1/06/2023



Francavilla In Sinni è stata individuata quale nuova sede per un presidio rurale dei vigili del fuoco, che sarà fondamentale non solo per l’attività antincendio ma anche per ridurre i tempi di intervento in caso di emergenze.


Lo si apprende da un nota a firma di Guido Parisi, capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.


La posizione strategica di Francavilla, Comune facente parte del Parco Nazionale del Pollino, anche per i collegamenti con la Sinnica e la Sarmentana, rendono particolarmente rilevante l’attivazione del presidio che, nell’attesa del completamento della struttura in via Tartarea, avrà quale sede temporanea la palestra della scuola media.


La scelta di Francavilla, spiega Parisi, ricade "nell’ottica di un corretto bilanciamento della distribuzione dei presidi rurali sul territorio della Basilicata" ed "a seguito della valutazione delle attività poste in essere nell’anno in corso, ed eventualmente il seguente, si potrà valutare successivamente l’ipotesi della sua attivazione quale distaccamento volontario dei vigili del fuoco, ovvero di aggiungerlo ai 31 presidi previsti nel Progetto Nazionale".


“Un plauso a Guido Parisi, capo del dipartimento nazionale dei vigili del fuoco, ed al comando regionale, che, vista la nostra posizione strategica, hanno recepito l’istanza della nostra comunità per abbattere i tempi di soccorsi e di intervento”, ha commentato il sindaco Romano Cupparo.


 


 


Gianfranco Aurilio


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo