HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Capogruppo 'Insieme – Bene Comune': passiamo all’opposizione per il bene e l’interesse della comunità Santarcangiolese

17/03/2023



È stata ufficializzata l’uscita dalla “Maggioranza” dell’ormai ex vice sindaco di Sant’Arcangelo Antonella Pesce, del presidente del Consiglio Comunale Vincenzo D’Andrea e del consigliere Michele Stigliano, attraverso un comunicato firmato proprio da quest’ultimo, dove vengono esposte le motivazioni che hanno spinto alla creazione di un nuovo gruppo denominato “ Insieme- Bene Comune”, con l’obiettivo di lavorare, attraverso i banchi dell’opposizione, “per il bene e l’interesse della comunità Santarcangiolese”.

Carlino La Grotta

Comunicato:
In relazione alla persistenza della situazione politico/amministrativa riteniamo che non ci siano più le condizioni di fiducia nei confronti del sindaco Salvatore La Grotta. L’uscita dalla maggioranza segue la nostra scelta di ottobre 2022 di lasciare il Gruppo consiliare Civicamente Insieme e costituire il gruppo “Insieme Bene-Comune”. Abbiamo creduto in questo progetto politico che avrebbe dovuto accelerare le azioni già in atto e adottare strategie amministrative in linea con le molteplici risorse e i bisogni della comunità. Ci sono stati diversi eventi che ci hanno portato a valutare la fine di questo percorso. Negli ultimi due anni ci siamo trovati ad affrontare provvedimenti non condivisi soffrendo le ingerenze e l’uso ingiustificato del carattere d’urgenza che non permetteva i necessari tempi di valutazione, riflessione e condivisione.
La completa assenza di una programmazione condivisa, l’accentramento delle scelte politico/amministrative e il verificarsi di vicende che hanno palesato la volontà del sindaco di non coinvolgere in alcun modo il nostro gruppo, evidenzia una conduzione della macchina amministrativa poco democratica e che non garantisce il nostro diritto/dovere di tutelare i cittadini che siamo chiamati a rappresentare. Questo metodo è stato causa dello scollamento tra tutti i membri della maggioranza che ha svilito ruoli, rappresentanze e discussioni che, venute a mancare nelle sedi istituzionali ci ha resi spettatori di una politica fuori dalle proprie stanze. Per queste ragioni la politica viene chiamata ad un senso di responsabilità in cui, a metà mandato, occorre una verifica finalizzata a dare un impulso all’azione amministrativa.
Quello che noi vogliamo far rilevare è il metodo politico adottato dal primo cittadino, che sembra aver dimenticato che la sua vittoria elettorale è il frutto della sinergia di noi consiglieri animati dalla fiducia nella sua persona e dal comune intento di realizzare un programma elettorale condiviso e oggi più volte disatteso. Non avendo mostrato alcuna volontà al dialogo e al rispetto dei cittadini che rappresentiamo, riteniamo che non ci siano più le condizioni per sostenere il sindaco e la sua maggioranza. Pertanto, lavoreremo in opposizione per contribuire nella modalità costruttiva che ci ha sempre contraddistinto, impegnandoci proattivamente per il bene e nell'interesse della comunità Santarcangiolese. Michele Stigliano, Capogruppo “Insieme - Bene Comune”




ALTRE NEWS

CRONACA

9/05/2025 - A Potenza le Olimpiadi di primo soccorso – III Edizione
9/05/2025 - Basilicata. Platea ex Rmi ed ex Tis, approvato avviso pubblico
9/05/2025 - Arrestato a Marconia un giovane per rapina e lesioni: disposta la custodia cautelare in carcere
9/05/2025 - Fondi PAC truffati: smantellata rete da 12 milioni, 12 arresti tra Campania, Puglia e Basilicata

SPORT

9/05/2025 - FCI Basilicata -- A Marsico Nuovo buona la prima del Trofeo delle Tre Colline di mountain bike cross country
9/05/2025 - FCI Basilicata: Bici in Giro per il Giro a Potenza: le iniziative collaterali
9/05/2025 - Torneo ''Maria Santissima della Bruna'': sport, fede e tradizione aprono l’estate materana
8/05/2025 - Nuoto: a Melfi il 3° trofeo 'M. Tartaglia'

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo