HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Oppido lucano: tentato furto di rame, Carabinieri mettono in fuga tre malviventi

4/02/2023



Prosegue l’intensa attività di controllo del territorio operata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Potenza, attraverso i reparti dipendenti, nell’ambito della quale, la notte tra il 30 e il 31 gennaio, i militari della Stazione di Oppido Lucano hanno individuato un’autovettura sospetta che, percorrendo la strada statale 96bis, si dirigeva in direzione Puglia. All’Alt intimato dalla pattuglia, impiegata in uno specifico servizio teso alla prevenzione dei furti, il conducente del veicolo ha repentinamente aumentato la velocità nel palese tentativo di sfuggire ai Carabinieri. Dopo un inseguimento di circa un chilometro, i tre malviventi a bordo, non riuscendo a guadagnare terreno rispetto ai militari, hanno imboccato una stradina di campagna dove sono stati costretti ad abbandonare il mezzo riuscendo a dileguarsi favoriti dal buio.


All’interno del veicolo, da sette posti, è stato rinvenuto materiale in rame sottratto dalla rete elettrica ad alta tensione, del peso di alcune centinaia di chilogrammi, tanto che, per ricavare spazio, i sedili posteriori del mezzo erano stati smontati ed abbandonati.


Da immediati accertamenti, condotti insieme ai Carabinieri della Compagnia di Viggiano (PZ), è stato individuato come luogo del furto una cabina elettrica collocata nel comune di Calvello (PZ). Inserito nella più ampia azione di prevenzione e deterrenza, il controllo delle principali arterie viarie, soprattutto quelle a ridosso delle regioni confinanti, specie nelle ore notturne, ha lo scopo di preservare la provincia da possibili incursioni di malfattori provenienti da aree contermini.




ALTRE NEWS

CRONACA

15/07/2025 - Incendi in Basilicata, gravi disagi ai treni: Intercity fermo per ore a Metaponto
15/07/2025 - Videosorveglianza: il Prefetto convoca il Comitato per valutare i progetti di 38 Comuni
15/07/2025 - Marelli Melfi: accordo per Cigs a sostegno di 239 lavoratori
15/07/2025 - Incendio a Rotondella: chiusa al traffico la SS106 nei pressi del bivio per la Sinnica

SPORT

15/07/2025 - L'opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro
15/07/2025 - Bura nuovo difensore del Potenza
14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo