HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Allerta meteo, la procedura di comunicazione per i Comuni

23/01/2023



L’ufficio regionale per la Protezione civile ha inviato nella giornata di oggi ai sindaci lucani una nota informativa per condividere ancora una volta con loro le procedure di comunicazione da seguire in caso di rischi idrogeologico e idraulico, ai fini della Protezione civile, qualora si registrino danni all’integrità fisica, agli insediamenti e all’ambiente, anche a seguito di avvisi delle suddette criticità o di allertamento meteo.  


“Alla luce degli ultimi eventi registrati e alla conseguente diramazione degli avvisi di criticità, abbiamo ritenuto fondamentale informare i Comuni – dichiara il dirigente della Protezione civile, Giovanni Di Bello – sulla predisposizione da parte della Protezione civile di un software con interfaccia online che consente di effettuare le segnalazioni urgenti di criticità”.


 


L’accesso al portale (http://cf.protezionecivilebasilicata.it/comuni/login.asp) è consentito attraverso password già fornite agli interessati e consente alla sala operativa un immediato riscontro delle situazioni emergenziali. In caso di smarrimento delle credenziali, è possibile farne richiesta all’indirizzo mail salaoperativa@regione.basilicata.it.


 


Inoltre, al fine di consentire una tempestiva diffusione, ai diversi livelli territoriali, dell’informazione sulla fase operativa in cui si è posto ciascun Comune in risposta al livello di allerta dichiarata dal sistema regionale, risulta necessario che i Comuni adottino e utilizzino il modello presente sul sito regionale all’indirizzo http://www.protezionecivilebasilicata.it/protcivbas/files/docs/10/63/48/DOCUMENT_FILE_106348.pdf


(Format_04) da trasmettere via P.E.C. alla Sala Operativa Regionale, all’indirizzo sor.basilicata@cert.regione.basilicata.it .


 


Nel caso l’urgenza dettata dall’eventuale episodio calamitoso non consenta l’immediata compilazione della segnalazione di criticità sulla piattaforma, è necessario che la stessa venga trasmessa entro le successive 24 ore dall’evento.


 




ALTRE NEWS

CRONACA

10/07/2025 - Potenza, arrestato 48enne condannato per spaccio: deve scontare 5 anni e 6 mesi di carcere
10/07/2025 - Incendio Metaponto, il 21 se ne parlerà in Consiglio regionale.Il bilancio degli interventi del Gruppo Lucano
10/07/2025 - Revocata parzialmente l’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido: situazione in miglioramento
10/07/2025 - Maratea ricorre al TAR contro la concessione del porto: ''Difendiamo l’interesse pubblico''

SPORT

10/07/2025 - Serie D, chiuse le iscrizioni al campionato 2025/2026
10/07/2025 - FCI Basilicata: in sella il 13 luglio a Viggiano e a Campomaggiore
10/07/2025 - Eccellenza. Santarcangiolese: arriva il portiere 2006 Matteo Crimeni
10/07/2025 - MontalBasket chiude la stagione con una festa: sport, sorrisi e nuovi progetti per il futuro

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo