HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

ANED: “dializzati costretti a pagare l’ambulanza per presunte inadempienze ASM”

2/12/2022



“I dializzati dell’ospedale di Matera hanno ricevuto un’ingiunzione di pagamento per decreto ingiuntivo presentato da agenzia DI.MA”. 


Lo fa sapere Donato Andrisani, segretario regionale ANED (Associazione Nazionale Emodializzati), attraverso una nota in cui scrive di dializzati usati come scudi umani


“DI.MA - prosegue il comunicato - incaricata  dall’azienda sanitaria di Matera al trasporto di una trentina di dializzati, chiede a ciascun paziente, in particolare a coloro che hanno bisogno di ambulanza, il rimborso delle spese sostenute per il trasporto degli stessi effettuato dal mese di dicembre 2021 al mese di luglio 2022,  ammontante a circa € 10.000 - €12.000 oltre gli interessi legali e tutte le spese di procedura, rimborso di fatto spettante all’ASM come previsto da Protocollo d’intesa sottoscritto nel 2016 e da norme nazionali e regionali. La motivazione sarebbe da ricercare nelle inadempienze di alcuni funzionari ASM, che non avrebbero ancora saldato quanto dovuto dalla stessa ASM alla ditta di cui sopra. Nell’anzidetto Protocollo, azienda e trasportatori, hanno stabilito di intestare le fatture direttamente ai pazienti all’insaputa degli stessi. Infatti i pazienti non hanno mai ricevuto copia delle fatture emesse né, a tutt’oggi, nessun rimborso spese viaggio in quanto l’azienda sanitaria di Matera provvedeva al pagamento diretto verso gli operatori del servizio”.


“Infine - conclude Andrisani - seppur con notevole ritardo, l’ASM ha provveduto a saldare i mesi a partire da dicembre2021 fino ad agosto 2022. Cosa pretende ancora l’agenzia DI.MA dai dializzati? Aned , che da 50anni tutela dializzati e trapiantati di tutti gli organi, ancora una volta sarà a loro fianco – nella forma più appropriata - ad evitare che gli stessi siano usati come scudi umani in una diatriba tra azienda e trasportatori non cercata. Lo abbiamo denunciato con un esposto al ministero della salute, alla procura della repubblica e alle autorità regionali e sanitarie locali.


E’ inaccettabile che si scarichino sui pazienti responsabilità e problemi, che ingenerano ansie e preoccupazioni delle quali non hanno alcun bisogno. Già affrontano quotidianamente sacrifici, sofferenze e rinunce e vivono un’esistenza precaria.


C’è, però, un aspetto positivo che, in questi giorni, ci ha dato fiducia: abbiamo incontrato il nuovo direttore generale del dipartimento sanità regionale che ci è sembrato persona molto sensibile, disponibile e determinata a risolvere in tempi brevi questa delicata questione. Ci auguriamo che si trovi una soluzione di buon senso e definitiva che liberi i dializzati da ogni incombenza burocratica, amministrativa e finanziaria”.


 




ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Aor San Carlo, inaugurata la Sala ibrida cardiovascolare
18/09/2025 - Marconia di Pisticci, tre arresti per furto aggravato e resistenza
18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo