HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Bonus energetico Val d’Agri: a Viggiano, giovedì 1° dicembre, la firma del nuovo accordo quinquennale

30/11/2022



Giovedì 1 dicembre alle ore 10.30, presso la sala della Bibliomediateca “Nicola Basile” di Viggiano, avrà luogo la sottoscrizione del nuovo accordo Quinquennale “Bonus Energetico a supporto dei cittadini dei comuni dell’Alta Val d’Agri.” Al termine di un lungo periodo di trattative e consultazioni, il Presidente della Conferenza dei Sindaci e Sindaco di Viggiano Amedeo Cicala annuncia di aver trovato la quadra con le compagnie Petrolifere: “si tratta di un accordo fortemente voluto che va addirittura a migliorare la situazione precedente. In qualità di rappresentanti Istituzionali di questi 11 Comuni che garantiscono da anni alla Basilicata e all’Italia intera un apporto decisivo dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico, ritenevamo davvero imprescindibile questo riconoscimento. È stata una lunga trattativa che mi ha visto impegnato quotidianamente per tutelare fino in fondo gli interessi di tutti i cittadini della Val d’Agri. Voglio sottolineare che questo accordo non era affatto scontato: tanti sono stati gli ostacoli che abbiamo dovuto superare nel corso di un periodo di lunga contrattazione con i rappresentanti delle compagnie petrolifere. Nonostante questo, quando l’impegno è concreto e tangibile rispetto agli interessi dei territori che si vogliono difendere, i risultati prima o poi arrivano. La mia profonda soddisfazione per la chiusura di questo accordo risiede nel fatto che, nei prossimi cinque anni, una cifra pari a 22,5 milioni di euro verrà liquidata direttamente per coprire il costo dell’energia ai nostri cittadini. Apprezzo, inoltre, lo sforzo della Joint -Venture Eni-Shell per aver acconsentito a stipulare un accordo positivo e produttivo per tutte le parti in causa.”
Nel corso dell’iniziativa, che vedrà la partecipazione anche dei rappresentanti di Eni-Shell e degli undici Sindaci dei Comuni interessati, verranno illustrati i dettagli tecnici ed economici dell’intesa.


 


.Scarica la bozza della delibera




ALTRE NEWS

CRONACA

7/11/2025 - CONFAPI Potenza replica al Report 2025 di Legambiente: ''Inesattezze e valutazioni fuorvianti sulle cave lucane''
7/11/2025 - Guardie mediche, l’ASP Basilicata replica: ''Disagi dovuti a carenze strutturali, non a scelte politiche''
7/11/2025 - Crisi climatica, Legambiente: 811 eventi estremi in 11 anni. Italia in ritardo su piani di adattamento
7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca

SPORT

7/11/2025 - Basket. Due giorni di sport e festa al 4° Memorial ''Grieco-Epifania''
7/11/2025 - Serie D, il programma dell’undicesima giornata
7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''
6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo