HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tursi: rapina a mano armata in un supermercato

23/11/2022



Due persone, su una moto di grossa cilindrata, coperte da un casco, una delle due entra nel supermercato e punta la pistola alla testa della cassiera. E' quanto accaduto nella serata di oggi a Tursi, ai danni dei dipendenti del supermercato Spesì nella frequentata via Roma. Tutto si è consumato in orario di chiusura, dopo le 20.00, , quando all'interno del supermercato erano presenti solo i dipendenti. Una rapina lampo, con le due persone arrivate a bordo della moto, una delle due ha aspettato fuori mentre l'altra è entrata. Circa 8mila euro il bottino dei malviventi e fortunatamente nessuna conseguenza fisica per i lavoratori. ''Un episodio assurdo, non ricordo sia mai successa una cosa simile- ci dice il sindaco Salvatore Cosma, fuori regione per un evento dell'Anci ma da subito in contatto con le forze dell'ordine- la mia completa solidarietà va ai lavoratori che hanno subìto questo shock''. Sulla vicenda indaga la polizia. 


 


lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

18/09/2025 - Sequestro GdF Matera: oltre 10.000 prodotti non sicuri
18/09/2025 - Statale 106 Jonica: auto incidentata, volante tamponata, nessun ferito
18/09/2025 - Aggressione al sindaco di Tricarico, denunciata ieri: pronta la solidarietà della Provincia
17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo