HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Muro Luano, danni per il maltempo: il sindaco chiede l’intervento della Regione

20/09/2022



Giovanni Setaro, sindaco di Muro Lucano, ha inviato una nota all’ufficio di presidenza della Regione Basilicata, all’Ufficio per la Protezione civile, al Direzione generale infrastrutture e mobilità, all’ufficio Difesa del suolo e, per conoscenza, all’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra, e alla Prefettura di Potenza, per chiedere “interventi urgenti e indifferibili necessari al ripristino dei danni conseguenti ad eventi calamitosi”


 


Il testo della missiva


 


“Il territorio di questo Comune nella notte tra il 16 e il 17 settembre u.s. è stato interessato da eccezionali avversità atmosferiche.  


Le avverse condizioni meteorologiche verificatesi hanno comportato una situazione di particolare emergenza legata all'ondata di maltempo che ha colpito il nostro Comune con piogge e grandine di notevolissima intensità che hanno causato innumerevoli ed ingenti danni. 


 Il violento nubifragio, di portata idraulica di molto superiore a quella che le canalizzazioni esistenti potessero assorbire, ha causato allagamenti viari, anche e soprattutto nelle zone rurali interne “devastati” dalla violenza e dalla quantità di pioggia e grandine, con danni alle vie di comunicazione comunali interessate da innumerevoli eventi franosi e disintegrazione di ponti di collegamento tra le varie contrade;  


Da più di 48 ore questa Amministrazione, con i propri pochi mezzi a disposizione, ha messo in campo misure e interventi finalizzati ad assicurare soccorso e assistenza alle persone  ed alle aziende rimaste isolate. 


 Per la natura e l’estensione degli interventi richiesti, poiché l’evento calamitoso non può essere affrontato in via ordinaria, in ragione dell'evoluzione dell'evento e delle relative necessità si chiede  il riconoscimento dello stato di calamità naturale ed il riconoscimento e l’assegnazione di un  contributo economico,  stimato in € 300.000,00,  per il concorso alla copertura degli oneri finanziari sostenuti e da sostenere  per fronteggiare i danni conseguenti all’eccezionale evento alluvionale  e per la  realizzazione degli interventi necessari  al superamento del contesto critico di riferimento anche per quelle  situazioni che richiedono interventi per l'indispensabile ripristino dell'ordinaria efficienza a cui è possibile far fronte anche successivamente all'emergenza”. 


 


Il sindaco


Giovanni Setaro




ALTRE NEWS

CRONACA

1/07/2025 - Emergenza idrica: la Regione conferma impegno e azioni concrete
1/07/2025 - Maxi operazione contro il riciclaggio: sgominato sodalizio criminale legato alla mafia foggiana
1/07/2025 - Torna attivo il ''Pisticci Odor Bot'': segnalazioni anonime contro i cattivi odori
1/07/2025 - Muro Lucano, bambino di 5 anni investito da un’auto: è grave

SPORT

1/07/2025 - Potenza Calcio, De Vito rinnova fino al 2026: guida tecnica confermata
30/06/2025 - Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso
30/06/2025 - XIV Marathon del Pollino: trionfo di Privitera
30/06/2025 - Eccellenza Basilicata.Domenico Suriano è un nuovo giocatore della Santarcangiolese

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo