HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Avviso di Garanzia notificato dalla Polizia di Stato a 4 soggetti, indagati per tentata rapina in una gioielleria

6/08/2022



La Polizia di Stato ha notificato l’Avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di quattro soggetti, tra cui una donna, tutti residenti in Bari e di età compresa tra i 32 e i 46 anni. Il reato ipotizzato nei confronti dei quattro indagati è di tentata rapina in concorso pluriaggravata, commessa il 9 marzo 2020 ai danni di una nota gioielleria del centro di Matera. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, sono state svolte dalla Squadra Mobile di Matera, che si è avvalsa dell’analisi di immagini di telecamere, di tabulati telefonici e telematici, nonché dell’escussione di persone informate sui fatti. Secondo le risultanze delle articolate indagini, dopo aver pianificato la rapina a seguito di diversi sopralluoghi, i quattro complici sarebbero giunti a Matera nella data suindicata a bordo di due autovetture, una delle quali oggetto di furto e con targa alterata.
Mentre due di essi sarebbero rimasti all’esterno, la donna e il quarto complice sarebbero entrati nella gioielleria simulando di essere clienti interessati all’acquisto di un orologio Rolex, ed avrebbero convinto il titolare ad aprire la vetrina per poter visionare alcuni modelli. A quel punto, l’uomo avrebbe puntato contro il titolare una pistola intimandogli di consegnargli i preziosi. Ma la decisa reazione della vittima e di un suo conoscente lì presente, che avrebbero ingaggiato una colluttazione con l’uomo, avrebbe costretto i due rapinatori a uscire dal negozio senza aver prelevato nulla e a darsi alla fuga unitamente ai loro complici che li attendevano all’esterno.
Le complesse indagini svolte dagli Agenti hanno consentito di giungere all’identificazione dei probabili autori, alla ricostruzione delle fasi preparatorie, esecutive e successive della tentata rapina, all’individuazione delle autovetture utilizzate e dei luoghi ove i presunti rapinatori si sarebbero riuniti prima e dopo il tentativo delittuoso.




ALTRE NEWS

CRONACA

21/09/2023 - Incendio a Laino Castello, in corso le operazioni di spegnimento
21/09/2023 - Pisticci lutto cittadino: funerali il 23 settembre alle 15.30
21/09/2023 - Trasferimento fraudolento di valori, divieto di dimora in Basilicata per due potentini
21/09/2023 - Matera, 23enne arrestato dai carabinieri. Aggrediva la madre per denaro

SPORT

21/09/2023 - Trofeo CONI 2023, Ferrandina ospita le gare di American football
21/09/2023 - Coach Dino Esposito confermato alla guida della PSA Matera Volley Femminile
21/09/2023 - Addio a Pierpaolo Fedele Bernardo: una tragedia che colpisce il mondo dello sport nazionale e lucano
21/09/2023 - Rotonda Calcio: preso Kruzicas, attaccante della nazionale lituana

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo