HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Basilicata. Policoro: scoperti i presunti autori della rapina al supermercato spesì di Scanzano Jonico

23/07/2022



Nei giorni scorsi i Carabinieri della Compagnia di Policoro, al termine di articolata attività d’indagine coordinata dalla Procura materana, hanno arrestato, in esecuzione di ordinanza applicativa della custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del locale Tribunale, un 30enne ed un 42enne, entrambi di Policoro e già noti alle forze dell’ordine, nei cui confronti sono stati ipotizzati i reati di rapina in concorso e porto illegale di armi. In particolare il primo veniva rintracciato a Montecatini Terme, grazie anche al supporto dei Carabinieri del posto, mentre il secondo veniva bloccato a Policoro.
I fatti contestati si riferiscono a quanto accaduto il 31 dicembre 2021, allorquando intorno alle 19:30 un uomo armato di pistola e con il volto travisato da mascherina chirurgica e cappuccio del giubbotto, dopo aver fatto irruzione all’interno del supermercato “Spesì” di Via Papa Giovanni XXIII a Scanzano Jonico, si faceva consegnare l’incasso della giornata pari a 1.200 € mentre un complice lo attendeva all’esterno a bordo di uno scooter pronto alla fuga.
Subito dopo i fatti erano scattate le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Policoro, che hanno portato in pochi mesi alla ricostruzione di quanto accaduto. Grazie infatti alla visione delle immagini catturate da vari sistemi di videosorveglianza pubblici e privati della zona, la cui enorme utilità è stata nuovamente confermata dagli arresti in questione, è stato possibile verificare la presenza di un presunto complice alla guida del motociclo utilizzato per la fuga, rilevarne i movimenti ed accertare l’abbigliamento indossato dai due uomini. Gli arrestati rischiano la pena della reclusione da 6 a 20 anni.




ALTRE NEWS

CRONACA

31/10/2025 - Incidente sul raccordo tra SS7 e Basentana: 3 feriti
31/10/2025 - Morte Luca Ventre: una speranza contro l'archiviazione del caso
31/10/2025 - Matera, finto poliziotto truffa un’anziana: arrestato 34enne napoletano
31/10/2025 - Basilicata, senza Fondo SLA ''si condanna alla solitudine chi lotta per vivere''

SPORT

1/11/2025 - Per il Ferrandina anticipo sul campo dell'Afragolese
31/10/2025 - Serie D Girone H: ufficiali le designazioni arbitrali della 10^ giornata
31/10/2025 - Sorrento-Cerignola a Potenza: divieto di vendita dei biglietti ai tifosi foggiani per motivi di sicurezza
31/10/2025 - Potenza C5 ospita il Bernalda al PalaPergola

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo