HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Famiglia originaria di Potenza rapita in Mali

20/05/2022



Tre cittadini italiani, originari di Potenza,  e un togolese sarebbero stati sequestrati a Sinzina, in Mali, , prelevati nella notte da uomini armati arrivati a bordo di un veicolo: è quanto riportato da Repubblica.it che a sua volta riporta  la drammatica denuncia lanciata inizialmente via Twitter da Serge Daniel, giornalista che collabora da Bamako con il quotidiano online Africa Express. Nel post si specifica che si tratta di religiosi «appartenenti ai Testimoni di Geova»: anche se non si tratterebbe di missionari. L’Associazione dei Testimoni di Geova del Senegal, competente anche per il Mali, ha infatti dichiarato di non conoscere la coppia: «Attualmente non abbiamo alcun missionario in quell’area». Senza però escludere che siano adepti. Si tratta di Rocco Antonio Langone, di 64 anni, la moglie Maria Donata Caivano, di 62, e il figlio Giovanni, 43, tutti originari di Ruoti in provincia di Potenza (ma da anni residenti nel milanese). Una prima ricostruzione dice che sarebbero stati prelevati dalla loro casa nel distretto di Koutiala, regione di Sikasso, nel sud del Paese da un commando di quattro persone. La località del rapimento si trova "a una decina di chilometri da Koutiala", ha precisato un politico locale riferendosi a una cittadina situata a circa 100 km dal confine con il Burkina Faso e a 300 dalla capitale maliana, Bamako Il ministro Di Maio sta seguendo in prima persona l'evolversi della vicenda.  





Seguiremo l'evolversi della vicenda.


lasiritide.it


 






ALTRE NEWS

CRONACA

14/07/2025 - Il Presidente Bardi: la Regione sosterrà Metaponto
14/07/2025 -  Maratea, Castrocucco: la SS18 aperta fino all’una di notte ed è ancora sold out
14/07/2025 - Il ricordo dei vigili del fuoco Giuseppe Martino e Nicola Lasalata ad un anno dalla morte
14/07/2025 - “Carenza d’acqua insostenibile: agricoltori pronti a una mobilitazione”

SPORT

14/07/2025 - Fisi calabro lucano: continua la preparazione dei fondisti del Cal
14/07/2025 - Girolamo Ingardia acciuffa lo slalom di Corleto
13/07/2025 - Eccellenza Basilicata. Colpo Galardi per la SC Paternicum
13/07/2025 - Rinascita Lagonegro prende Giacomo Raffaelli e completa reparto schiacciatori

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo