Era l'agosto del 2017 e una cittadina senisese, Anna Maria, ci chiamò per segnalare lo stato di abbandono (da sempre) in cui versava il suo quartiere: un borghetto di case nel cuore del centro abitato, tra via Capitano Sole e via Madonna D'Anglona. La signora ci ha richiamati pochi giorni fa perchè, nonostante tutti questi anni, le cose non sono cambiate. ''Dobbiamo sempre elemosinare attenzione'' ci dice. Il contesto è di evidente abbandono, come raccontammo anche all'epoca, con alcune abitazioni molto vecchie (in un caso, in particolare) disabitate da tempo e piene di rifiuti e di erba; i vicoletti che si portano alle case tra le due strade principali, sono dissestate e mai riqualificate se non da un’azione volontaria degli stessi cittadini, oltre ad umidità in alcune abitazioni. Il dissesto è un problema ancora di più per la signora Anna Maria che è invalida e per chi, come ci documenta con alcune foto, deve recarsi lì per prestare soccorso.

Quello che ancora una volta ritorna a segnalare la signora Anna Maria è un problema annoso, che alimentò molta corrispondenza prodotta anche da suo padre, che non c'è più dal 2017.
''Appena ci siamo insediati (settembre 2021, ndr) abbiamo richiesto finanziamenti per la manutenzione delle strade e il rifacimento dell'asfalto- ci spiega l'assessora all'urbanistica Giuliana Latronico- ma, nell'attesa di poter intervenire in maniera più consistente, ci occuperemo subito della rimozione delle erbacce e della pulizia dell'area''.
Lasiritide.it