HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

''Il nostro quartiere in uno stato di abbandono''

18/05/2022



Era l'agosto del 2017 e una cittadina senisese, Anna Maria, ci chiamò per segnalare lo stato di abbandono (da sempre) in cui versava il suo quartiere: un borghetto di case nel cuore del centro abitato, tra via Capitano Sole e via Madonna D'Anglona. La signora ci ha richiamati pochi giorni fa perchè, nonostante tutti questi anni, le cose non sono cambiate. ''Dobbiamo sempre elemosinare attenzione'' ci dice.  Il contesto è di evidente abbandono, come raccontammo anche all'epoca, con alcune abitazioni molto vecchie (in un caso, in particolare) disabitate da tempo e piene di rifiuti e di erba; i vicoletti che si portano alle case tra le due strade principali, sono dissestate e mai riqualificate se non da un’azione volontaria degli stessi cittadini, oltre ad umidità in alcune abitazioni. Il dissesto è un problema ancora di più per la signora Anna Maria che è invalida e per chi, come ci documenta con alcune foto, deve recarsi lì per prestare soccorso.



Quello che ancora una volta ritorna a segnalare la signora Anna Maria è un problema annoso, che alimentò molta corrispondenza prodotta anche da suo padre, che non c'è più dal 2017.
''Appena ci siamo insediati (settembre 2021, ndr) abbiamo richiesto finanziamenti per la manutenzione delle strade e il rifacimento dell'asfalto- ci spiega l'assessora all'urbanistica Giuliana Latronico- ma, nell'attesa di poter intervenire in maniera più consistente, ci occuperemo subito della rimozione delle erbacce e della pulizia dell'area''.


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

15/11/2025 - Maratea, ordinanza del sindaco: ‘Bonifica ex Pamafi entro 90 giorni’
14/11/2025 - Francavilla In Sinni, nota di Poste italiane
14/11/2025 - Basilicata. Pubblicato bando personale Api Bas
14/11/2025 - ''Un commissario per la galleria di Maratea''

SPORT

15/11/2025 - Rinascita Lagonegro, esame Virtus Aversa: una sfida per misurare le ambizioni
14/11/2025 - Eccellenza. Policoro: arriva il difensore Nangura
14/11/2025 - La Basilicata ospita lo stage federale della FIPAV
13/11/2025 - Potenza C5, contro l’Aradeo per restare agganciato al treno delle big

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo