HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

''Manufatti in cemento in area agricola: nota della C&P

10/03/2022



Riceviamo e pubbllicamo nota dell C&P Srl in merito al comunicato stampa diffuso martedì scorso dal Raggruppamento Carabinieri Parchi, dal titolo Francavilla, manufatti in cemento armato in aree agricole: sequestro preventivo.


 


Il clamore mediatico, riacceso negli ultimi giorni, che sta assumendo una vicenda giuridico- amministrativa riguardante l’azienda C&P Srl di Francavilla produttrice di manufatti in cemento armato, richiede necessaria e doverosa una precisazione al fine di meglio chiarire i fatti riportati da alcune testate giornalistiche. Innanzitutto, si precisa che il sequestro preventivo delle aree è stato eseguito il 26 gennaio, e pare perciò quanto meno strano che la notizia sia stata diffusa, strumentalmente, da alcuni organi di stampa solo in questi giorni, dopo circa un mese e mezzo, guarda caso in concomitanza di fatti o eventi che non riguardano né l’azienda né i fatti amministrativi che la vedono chiamata in causa. I manufatti oggetto della questione non sono stati certamente “abbandonati”, ma regolarmente prodotti nello stabilimento di Chiaromonte e stoccati in attesa della consegna poi avvenuta. Le due aree in questione sono state già liberate dai manufatti, in particolare l’area ubicata nei pressi dello svincolo di Francavilla in Sinni, è stata liberata il 18 dicembre scorso, addirittura tre giorni prima della notifica del provvedimento del comune di rimozione e remissione in pristino delle aree in questione, tanto è che la medesima area è stata già dissequestrata il 25 febbraio dall’Autorità Giudiziaria e restituita alla piena disponibilità dell’attuale proprietario. Per quanto riguarda l’altra area di contrada Piano Mulino, la stessa è stata liberata entro il giorno 9 marzo, così come intimato dall’Ufficio Tecnico del Comune di Francavilla in Sinni nel medesimo provvedimento sopra citato. Tanto si ritiene giusto precisare per meglio chiarire i fatti di cui trattasi, in modo da evitare inutili e sterili risvolti mediatici che aggiungono ulteriore beffa all’ingente danno che stanno subendo in questo momento sia l’azienda che i propri dipendenti. A margine di tale precisazione aziendale, il Consigliere Regionale Francesco Cupparo ritiene doveroso ribadire quanto già comunicato al Presidente Bardi ed agli organi Regionali e Nazionali di Forza Italia, cioè che le ragioni della propria decisione di rimanere fuori dalla futura Giunta Regionale di Basilicata sono esclusivamente politiche; ragioni giustamente esposte nelle sedi politiche competenti e che esulano totalmente da qualsiasi altra motivazione strumentalmente riportata da alcuni organi di stampa.




ALTRE NEWS

CRONACA

4/11/2025 - Scanzano Jonico: arrestato 47enne ai domiciliari con 300 grammi di cocaina e pistola clandestina
4/11/2025 - Fondovalle Sauro, convocata la conferenza dei servizi
4/11/2025 - Trasporto scolastico, l’I.I.S. “Enrico Fermi” di Policoro denuncia disservizi
4/11/2025 - Piano del dimensionamento scolastico: nessuna modifica alle 83 dirigenze

SPORT

4/11/2025 - La Rinascita Lagonegro torna ad allenarsi in vista della trasferta a Porto Viro
4/11/2025 - Per il Francavilla sconfitta beffa a Fasano, mister Iannini infuriato: ''Decisioni arbitrali assurde''
4/11/2025 - Serie D: Il Ferrandina 17890 chiede maggiore rispetto ed equità
2/11/2025 - Lega Pro: Potenza tris al Foggia

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo