HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lutto cittadino per il ritorno della salma di Nicola Donadio a Senise

13/01/2022



Senise ricorderà Nicola Donadio nel giorno dell’arrivo della salma, che verrà tumulata nel cimitero del suo Comune di origine.


Sul corpo del 49enne è stata eseguita l’autopsia e la famiglia è ancora in attesa di ricevere il nullaosta per il funerale, che verrà celebrato a Misano Adriatico.


Donadio, dipendente Hera, è stato ucciso ieri all’alba da Zegarac Edi, 54enne disoccupato di origine slovena ed ex operaio da trentanni in Riviera, che lo avrebbe colpito con un bilanciere da palestra. L’uomo ha confessato dopo che i carabinieri avevano rinvenuto il cadavere della vittima in un container.
Il movente sarebbe stata la richiesta di ritirare una querela sporta dalla vittima, tra i due, in passato, ci sarebbero stati diversi screzi.
Il tutto, come si apprende dalla stampa locale, è accaduto in un’area destinata dal Comune alla sosta di roulotte e container concessa dall’amministrazione comunale a persone in difficoltà economica.


Sgomento nella cittadina di Senise nella quale Donadio, che aveva 4 figli e diventato nonno da poco,  tornava spesso e dove la notizia della tragica morte dell'uomo è stata accolta con incredulità e dolore.


 


Lasiritide.it


 




ALTRE NEWS

CRONACA

19/11/2025 - Acquedotto Lucano, conti in attivo nonostante le difficoltà: approvato bilancio
19/11/2025 - Potenza: 5 avvisi orali emessi dal Questore contro persone a rischio criminalità
19/11/2025 - Potenza, sequestro della Finanza: oltre 22mila prodotti non sicuri in 6 comuni
19/11/2025 - Laurenzana: divieto cautelativo di utilizzo dell’acqua del fontanile ''Acqua Tufara''

SPORT

19/11/2025 - Il Francavilla vola ai quarti di Coppa, ai rigori eliminato il Fasano
19/11/2025 - CONI BASILICATA; il 21 novembre consegna Onorificenze
19/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Cetraro. Benedetto: ''Ci attende un'altra partita tosta come tutte''
19/11/2025 - Rinascita Lagonegro, ripresi gli allenamenti: domenica si va a Ravenna

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo