HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Lavoratrice investita nell'area industriale di Melfi: la denuncia della Uilm

18/12/2021



Questa mattina, alle 05:30 circa, una lavoratrice della Proma - azienda che opera all’interno dell’area industriale di San Nocola di Melfi- uscendo dallo stabilimento, alla fine del turno di notte, è stata investita mentre attraversava la strada, da un pullman.
Lo scorso 3 Dicembre, avevamo segnalato, agli organi competenti: Assessore Infrastrutture e Mobilità, Asi, Apibas e Prefetto, come l'area fosse scarsamente illuminata, il che poteva mettere a rischio l'incolumità dei lavoratori che vi transitano in uscita ed in ingresso dall'azienda, per raggiungere le fermate degli autobus. La rabbia è tanta, perché ancora una volta, le inadempienze di chi dovrebbe garantire la sicurezza e l'incolumità di cittadini e lavoratori, ha portato ad un evento che con il buon senso, con l'ascolto e tempestività di intervento, si sarebbe potuto evitare. Ed invece ancora una volta constatiamo che in questo paese, purtroppo, per  smuovere la coscienza e l’abnegazione, che dovrebbero essere propri "degli addetti ai lavori", devono accadere per forza le tragedie . Noi ovviamente ci auguriamo che chi ha sbagliato paghi senza se e senza ma, ma soprattutto auguriamo alla lavoratrice, attualmente ricoverata in gravi condizioni, all'Ospedale San Carlo, di riprendersi e di ritornare alla propria vita.


Uilm Basilicata



18/12/2021 - Incidente San Nicola di Melfi, Evangelista (Fim): Istituzioni intervengano per mettere in sicurezza la strada
In riferimento al grave incidente di questa mattina a San Nicola di Melfi, il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista chiede un intervento immediato delle autorità...continua->




ALTRE NEWS

CRONACA

7/11/2025 - Cersosimo, intimidazione o vandalismo? Colpita l’auto della sindaca
7/11/2025 - Maltempo in arrivo: allerta gialla in Basilicata, piogge e vento nel weekend ma la crisi idrica resta
6/11/2025 - Maratea: pioggia di ricorsi al Tar contro la concessione unica del Porto
6/11/2025 - Anas, 13,5 milioni di € per la manutenzione delle strade nel Materano: lavori su Appia, Basentana e principali arterie

SPORT

7/11/2025 - Rinascita Lagonegro, direzione Porto Viro. Il palleggiatore Lorenzo Esposito: ''Sarà una battaglia''
6/11/2025 - Domenica 9 novembre il 4° skiroll Rotonda
6/11/2025 -  Serie D: gli accoppiamenti degli ottavi di Coppa Italia
5/11/2025 - Potenza: Mister Tancredi: 'A Carovigno serviranno umiltà, cuore e spirito di sacrificio '

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo