HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

All'Unibas la prima edizione del premio 'Angela Ferrara'

27/11/2021



Sono Maria Giordano, di Roccanova (Potenza), dottoranda all'Università degli studi della Basilicata e laureata in storia e civiltà europee, e Francesca Lapolla, di Matera, laureata a Torino in scienze internazionali, le due vincitrici, ex equo, della prima edizione del premio "Angela Ferrara".


La manifestazione, promossa da Cgil, Cisl e Uil insieme all'Unibas, è dedicata alla memoria della poetessa e scrittrice per bambini, uccisa a 31 anni dal marito, il 15 settembre 2018, a Cersosimo (Potenza), ed è destinato alle migliori tesi di laurea triennale o magistrale sulle tematiche femminili, sulla storia delle donne e sulle questioni di genere.







La cerimonia si è svolta a Potenza, nella sede del rione Francioso dell'Unibas, dove è stato letto anche un messaggio della Ministra per le pari opportunità, Elena Bonetti. (ANSA).




ALTRE NEWS

CRONACA

12/11/2025 - Francavilla in Sinni,da domani chiuso sportello Poste. Sindaco: ''sconcertato,disponibile a trovare soluzioni''
12/11/2025 - Catturato a Genzano di Lucania il 18enne latitante ricercato per rapina, sequestro e porto abusivo di armi
12/11/2025 - “Sistema Scanzano”, 26 imputati e 46 capi d’accusa: udienza il 25 novembre
12/11/2025 - Potenza, maxi atto vandalico nella notte: decine di auto danneggiate in centro

SPORT

12/11/2025 - Serie C, Potenza-Cerignola: stop ai biglietti per i residenti nel Foggiano
12/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Barletta. Iannuziello: ''L'obiettivo è conquistare i primi punti al PalaCampagna''
11/11/2025 - Potenza calcio. Risoluzione contrattuale con il Direttore Sportivo Vincenzo De Vito
11/11/2025 - Basket. La Pielle Matera conquista la vittoria nel derby di DR1 contro la Virtus

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo