HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Maratea, gallerie sulla SS18. Il sindaco: ‘Ridurre i tempi di chiusura'

25/10/2021



Ci sono aggiornamenti sui lavori di costruzione di due gallerie sulla SS 18 “Tirrenia Inferiore”, per l'eliminazione del pericolo di caduta massi in località Acquafredda di Maratea.


Il sindaco Daniele Stoppelli, ha fatto sapere di aver incontrato i responsabili della ditta che eseguirà i lavori delle gallerie sulla SS18, “per discutere delle attività preliminari ai lavori e sul cronoprogramma”. I lavori dureranno tra anni e il problema, in particolare, riguarda i tempi di chiusura dell’arteria.


“La ditta esecutrice - scrive in una nota il primo cittadino marateota - si appresta ad organizzarsi con uffici e strutture funzionali per la realizzazione delle due gallerie. La discussione sui lavori è stata orientata a garantire da un lato la necessità del rispetto dei termini di esecuzione che contrattualmente sono fissati in tre anni e, dall’altro, a mitigare gli impatti della chiusura totale della strada in quanto la SS18 svolge una funzione essenziale di collegamento e non può essere chiusa per tre mesi consecutivi senza generare disagi tra i cittadini. Delineata questa necessità  di ridurre i tempi di chiusura totale della SS18 e di distribuirli in modo da non avere una chiusura prolungata della statale e di escludere l’esecuzione dei lavori nel periodo di alta stagione - continua Stopelli - la ditta si è riservata di programmare gli interventi e quindi di elaborare un cronoprogramma che recepisse le nostre richieste. A breve avremo un incontro con l’Assessore regionale Arch. Donatella Merra e con i dirigenti ANAS per discutere sulle ulteriori attività connesse  e le modalità di illustrazione del progetto mediante il quale vengono risolte, sul versante della Regione Basilicata tutte le criticità relative alla caduta massi in quel tratto di strada”.


 


Lasiritide.it




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale
17/09/2025 - Bonus gas, il Centrosinistra attacca: 'Trasparenza zero, sospendere i conguagli'

SPORT

16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien
15/09/2025 - Promozione lucana: 21 gol nella seconda giornata, Sporting e Invicta a punteggio pieno

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo