HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Agricoltura: istituita la Rete del lavoro di qualità

19/10/2021



"Un significativo passo in avanti per il contrasto al caporalato e per l'accoglienza dei lavoratori stagionali: con questa iniziativa vogliamo premiare le aziende che assicurano la giusta professionalità e serietà e che garantiscano condizioni dignitose per i lavoratori agricoli". Lo ha detto stamani il prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, in occasione della firma di un protocollo di intesa finalizzato alla "Istituzione della sezione territoriale provinciale di Potenza della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità".







Tra gli obiettivi principali del protocollo sottoscritto - è scritto nel testo dell'accordo - vi sono quelli di "promuovere l'iscrizione delle aziende alla rete, definire meccanismi premianti per le stesse, monitorare il mercato del lavoro, favorirne l'accesso per le vittime di sfruttamento sul lavoro, rafforzare le attività di vigilanza e agevolare lo scambio di dati in possesso di ciascuna organizzazione aderente, per favorire azioni di contrasti al lavoro sommerso e all'evasione contributiva".


ANSA




ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo