HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Economie di libertà: a Potenza e a Montescaglioso le prime tappe della Carovana antiracket e antiusura

22/09/2021



Lunedi 27 e mercoledi 29 settembre appuntamento rispettivamente a Potenza e a Montescaglioso (Mt) per dare ufficialmente il via alla carovana antiracket e antiusura, organizzata nell’ambito del progetto Economie di Libertà, finanziato dal Programma Operativo Legalità- FESR/FSE 2014-2020.


Il viaggio della carovana attraverserà due regioni (Calabria e Basilicata) e durerà quasi 4 mesi.  La Carovana entra nei territori per favorire il dialogo, il confronto, per recepire da vicino e direttamente le istanze di chi inciampa o rischia di inciampare nelle rete del racket e dell’usura e per dire ‘’ci siamo, ecco come possiamo aiutarti’’.


Il primo appuntamento è a Potenza il 27 settembre alle ore 18.00 nella sala consiliare della Provincia. Qui sarà presentato il programma della carovana e si ufficializzerà la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con la Prefettura di Potenza.


Saranno presenti, oltre al presidente della Fondazione nazionale antiusura ‘’Interesse Uomo’’ onlus (capofila del progetto Economie di Libertà) don Marcello Cozzi, il presidente della Provincia di Potenza Rocco Guarino, il commissario regionale per il coordinamento delle iniziative antiusura e antiracket Luigi Gay, il Prefetto di Potenza Annunziato Vardè e il procuratore distrettuale antimafia di Potenza Francesco Curcio.


Il 29 settembre, invece, appuntamento a Montescaglioso (Mt), altro importante punto di riferimento, individuato come presidio di legalità nell’ambito del progetto Economie di Libertà grazie alla presenza dell’associazione Fai-Falcone e Borsellino. Alle 18.00, all’Abbazia di San Michele Arcangelo, si svolgerà un confronto dal tema ‘’Caro estortore…strategie e percorsi contro gli affari criminali’’.


Qui, oltre a don Marcello Cozzi e al presidente dell’associazione FAI Ambrogio Lippolis, interverranno il sindaco Vincenzo Zito, il Prefetto di Matera Rinaldo Argentieri, la commissaria nazionale antiracket e antiusura Giovanna Cagliostro e il sostituto procuratore distrettuale Anna Piccininni. 


 




 





ALTRE NEWS

CRONACA

29/10/2025 - Asm, aperture domenicali degli ambulatori
29/10/2025 - Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
29/10/2025 - Basilicata. Ardsu, graduatorie definitive borse di studio
29/10/2025 - Genzano-S. Nicola, lavori per la riapertura

SPORT

29/10/2025 - Bernalda Futsal, verso il Potenza. Brescia: ''Dobbiamo essere abili a superare le attuali difficoltà''
28/10/2025 - Al via le attività della Scuola Regionale dello Sport
28/10/2025 - Serie B C5: il Potenza cade 4-3 a Barletta e perde la vetta
27/10/2025 - Potenza. La società accoglie la richiesta del gruppo squadra: confermata l’area tecnica

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo