HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Dissesto, l’assessore Merra in Val Sarmento

18/09/2021



Insieme al dirigente dell’Ufficio Difesa del Suolo, Giovanni Di Bello, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra ha partecipato ad un sopralluogo per fare il punto su due dei quattro grandi progetti di messa in sicurezza idrogeologica, riguardanti l’alveo del fiume Sarmento. Nello specifico, si tratta delle opere di sistemazione idraulica e di ripristino dell’officiosità del torrente nel territorio di San Giorgio Lucano, in provincia di Matera, per un totale di 4 milioni e 610 mila euro e in quello della zona industriale di San Paolo Albanese, nel potentino, per 767 mila euro. “Dopo una serie di segnalazioni arrivate dal territorio per il peggioramento delle condizioni di staticità delle opere di sistemazione idraulica trasversali e di quelle acquedottistiche e stradali - ha detto l’assessore Merra - e dopo una serie di incontri con la Prefettura di Matera e con gli enti interessati abbiamo deciso di intervenire, candidando a finanziamento progetti per fronteggiare lo stato di dissesto dovuti ai fenomeni alluvionali del 2020 che avevano interessato i territori attraversati dal fiume Sarmento. Lo scalzamento delle pile della condotta idrica pensile dello schema del Frida e del ponte della strada provinciale che dà accesso al comune di San Giorgio Lucano - ha detto ancora - mettono a rischio le due zone dell’alta e bassa collina materana e della Val Sarmento. Esiste una effettiva gravità della situazione per la rottura di importanti opere di sbarramento, ma siamo attenti alle esigenze della comunità e siamo convinti - ha concluso - che si interverrà, con le necessarie risorse, in tempi contenuti”.




ALTRE NEWS

CRONACA

27/11/2025 - Approvato il nuovo Piano di Emergenza per il Centro Olio “Tempa Rossa”
27/11/2025 - Tragedia a Satriano di Lucania: operaio 50enne muore durante il taglio della legna
27/11/2025 - Gestione idrica: intesa tra CSI Matera e Università degli Studi della Basilicata
27/11/2025 - Omessi contributi: denunciati 30 imprenditori agricoli

SPORT

27/11/2025 - Angelo Cristofaro Oppido, vicino l’acquisto di Jeffery Imoh
27/11/2025 - Bernalda Futsal, verso il Carovigno. Mister Volpini: ''Dobbiamo lottare, sacrificarci e conquistare punti''
27/11/2025 - San Cataldo, rinforzo giovane sulla fascia destra: arriva Samuele Pavone
27/11/2025 - Il quintetto senisese approda in finale di Coppa Italia C1. Battuto il Gorgoglio

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo