HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Covid Basilicata: oggi 158 positivi, due decessi

31/03/2021



La task force regionale comunica che ieri, 30 marzo, sono stati processati 1.324 tamponi molecolari per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 158 (e fra questi 145 relativi a residenti in Basilicata) sono risultati positivi.


Le positività riguardano:
1 persona residente nel Lazio e in isolamento a Francavilla in Sinni,
1 persona di nazionalità estera in isolamento a Matera,
1 residente in Puglia e in isolamento a Palazzo San Gervasio,
1 residente in Sicilia e in isolamento a Venosa,
1 persona residente e in isolamento in Lombardia,
8 persone residenti e in isolamento in Puglia,
1 residente a Banzi (in isolamento a Lavello),
2 a Baragiano,
4 a Barile,
1  Bernalda (in isolamento a Potenza),
3 a Ferrandina,
2 a Filiano,
2 a Forenza,
2 a Francavilla in Sinni,
1 a Garaguso,
1 a Genzano di Lucania,
2 a Grassano,
2 a Grottole,
2 a Irsina,
6 a Lavello,
28 a Matera,
11 a Melfi,
1 a Montalbano Jonico,
1 a Montemilone,
3 a Montescaglioso,
2 a Muro Lucano       (di cui 1 in isolamento a Baragiano),
1 a Nova Siri,
1 a Pescopagano,
10  Picerno,
2 a Pietragalla,
6 a Pignola,
4 a Pisticci,
2 a Policoro,
5 a Pomarico,
14 a Potenza (di cui 1 in isolamento a Grassano),
1 a Rapolla,
2 a Rionero in Vulture,
1 a San Chirico, Nuovo (in isolamento a Potenza),
7 a San Fele,
1 a Scanzano Jonico,
3 a Terranova di Pollino,
2 a Tito,
2 a Tursi,
4 a Venosa (di cui 1 in isolamento in Lazio).


 


Nella stessa giornata risultano decedute 2 persone (residenti una a Francavilla in Sinni e l’altra a Satriano di Lucania) e sono state registrate 89 guarigioni di residenti in Basilicata – a cui si aggiungono le guarigioni di 1 persona di nazionalità estera in isolamento a San Chirico Nuovo e di 1 persona residente in Campania e in isolamento a Teana –, così distribuite sul territorio lucano:
1 ad Atella,
5 ad Avigliano,
1 a Banzi,
1 a Bella,
1 a Calvello,
1 a Cancellara,
1 a Fardella (relativa a persona in isolamento in Campania),
4 a Forenza,
3 a Francavilla in Sinni,
2 a Grumento Nova (di cui 1 riguardante persona in isolamento a Potenza),
1 a Maratea,
15 a Matera,
1 a Melfi (relativa a persona in isolamento a Potenza),
2 a Montalbano Jonico,
1 a Montescaglioso,
1 a Noepoli (relativa a persona in isolamento a Potenza),
7 a Nova Siri,
2 a Pescopagano,
1 a Policoro,
21 a Potenza (di 1 relativa a persona in isolamento a Rionero in Vulture e 4 a persone in isolamento a San Chirico Nuovo),
4 a Rapolla,
1 a Rionero in Vulture,
1 a San Chirico Nuovo,
1 a San Severino Lucano,
2 a Senise,
3 a Teana,
1 a Tolve
4 a Viggiano.


 


Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 4.523, di cui 4.339 in isolamento domiciliare. Sono 13.997 le persone residenti in Basilicata guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 429 quelle decedute.


 


Le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane sono 184: a Potenza 36 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 34 in Pneumologia, 11 in Medicina d’urgenza, 19 nel reparto di Medicina interna Covid e 5 in Terapia intensiva dell’ospedale San Carlo; a Matera 36 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 20 in Pneumologia, 14 nel reparto di Medicina interna Covid e 9 in Terapia intensiva dell’ospedale ‘Madonna delle Grazie’.



Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 280.729 tamponi molecolari, di cui 258.770 sono risultati negativi, e sono state testate 168.149 persone.






ALTRE NEWS

CRONACA

12/07/2025 - Operazione ad "alto impatto" in 23 province: smantellate reti di immigrazione clandestina
12/07/2025 - Basilicata in fiamme: giornata critica per gli incendi
12/07/2025 - Quel giorno di 20 anni fa, l'ultimo viaggio di Rossella, Antonio e Raffaele
12/07/2025 - Bernalda. Revoca totale dell’ordinanza di evacuazione a Metaponto Lido

SPORT

13/07/2025 - Il saluto di Nolè: ‘a Francavilla trattato come un figlio’
11/07/2025 - La Rinascita Lagonegro conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone
11/07/2025 - Potenza: incontro di calcio “Sorrento-Taranto”, Il Questore emette quattro D.A.SPO
11/07/2025 - Francavilla: confermato anche l'idolo di casa De Marco

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo