HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise, covid: i positivi attuali salgono a 52 (notizia in aggiornamento). Purtroppo si è verificato anche un decesso

5/03/2021



Sono ancora in corso le attività di processazione dei tamponi molecolari che sono stati effettuati a Senise nelle giornate di ieri e di mercoledi. Oltre alle notizie già diffuse dal consueto bollettino della task force, sono tre le nuove positività fino a questo momento riscontrate (ore 17.30).


‘’Di queste, due fanno riferimento ad altri contatti familiari già positivi e un terzo sta trascorrendo la quarantena a Francavilla in Sinni, dove è domiciliato’’ ci spiega l’assessore comunale Francesco Marranchiello.  ‘’Purtroppo però- continua- proprio nelle ultime ore è arrivata la brutta notizia di un decesso. Si tratta di uno dei 4 cittadini senisesi, positivi al covid,  ricoverati all’ospedale ‘San Carlo’ di Potenza. Siamo vicini alla famiglia in questo momento così difficile e manifestiamo tutto il nostro affetto a chi è ricoverato e, in generale, a tutti quelli che stanno attraversando un momento non facile a causa della riscontrata positività’’.


ore 18.10  Riscontrata una nuova positività di un cittadino residente a Senise ma che ha effettuato il tampone a Potenza.


Attualmente i casi positivi a Senise sono 59.(aggiornamento al 5 marzo, ore 20.00)


 


 SECONDA DOSE VACCINI ULTRAOTTANTENNI A SENISE


Per la somministrazione della seconda dose del vaccino per i cittadini ultraottantenni le date previste slittano ma di pochissimo: le seconde dosi saranno somministrate i giorni 15 e 16 marzo anziché, come inizialmente previsto, il 13 e il 14. Gli orari restano invariati.  Per i cittadini che rientrano in questa fascia e che non hanno ancora provveduto alla somministrazione della prima dose è possibile prenotarsi presso l’ufficio igiene del distretto sanitario di Senise (al numero 0973 641388) e, in base alla prenotazione, verrà poi comunicato il giorno e l’ora della vaccinazione.


 


lasiritide.it





ALTRE NEWS

CRONACA

5/07/2025 - Oltre il dovere: il cuore delle divise italiane
5/07/2025 - Lucano ai vertici dell’Almo Collegio Capranica
5/07/2025 - Bardi e Cupparo: il coraggio e il senso del dovere di Francesco D’Onofrio
5/07/2025 - Potenza, task force contro i furti d’acqua: controlli intensificati

SPORT

5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013
5/07/2025 - FCI Basilicata: la rappresentativa esordienti-allievi a Gorizia per i Campionati Italiani strada
4/07/2025 - ETO 2025 fa tappa nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
4/07/2025 - A Rotonda una tappa del Biathlon

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo