HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Tramutola: vandalizzata la panchina rossa. Assessore Grieco: 'Chi ha fatto questa azione deve essere punito''

5/03/2021



Un simbolo violato, per una volontà precisa o per disinteresse, per ignoranza o per vandalismo ma la gravità è sempre la stessa. E’ la panchina rossa in largo San Vito a Tramutola,  simbolo della lotta contro la violenza di genere, sulla quale c’è una targa che, nelle scorse ore è stata violata da ignoti. A segnalare il brutto episodio è stata Miriana Sassano sui social e, dopo poco, una cittadina ha immediatamente ripulito la targa dalle scritte oltraggiose.  ‘’Questa panchina è un simbolo- ha scritto l’assessore Anna Maria Grieco, che domattina andrà a sporgere denuncia- è il posto a sedere di quelle donne che non potranno mai più occuparlo perché private del dono più grande che un essere ha, la vita. Chi ha fatto questa azione merita di essere punito. Perché, questo gesto non è solo un oltraggio alla memoria di chi ha subito un'ingiustizia ma anche un'istigazione alla violenza e all'odio. In questi anni, da assessore alle politiche sociali, ho lavorato perché il messaggio di non violenza sulle donne, sui ragazzi, sui deboli e sugli emarginati arrivasse a tutti e sicuramente non permetterò che il gesto ignobile di un unico individuo cancelli tutto. Sono convinta che, tutta la nostra comunità tramutolese, stia condannando e condanni questa vile azione’’.


 


lasiritide.it





ALTRE NEWS

CRONACA

17/09/2025 - Scomparsa a Abriola, ritrovata l’auto di Nunzio Sblendido: indagini su pc e cellulari
17/09/2025 - Potenza, arrestato con 200 grammi di hashish: custodia cautelare in carcere
17/09/2025 - Matera: quattro indagati per truffa e favoreggiamento dell’immigrazione irregolare
17/09/2025 - Regione Basilicata. Senisese, via libera a 20 interventi da 5 milioni per servizi e sviluppo locale

SPORT

17/09/2025 - Risoluzione consensuale del contratto con Mattia Rossetti
16/09/2025 - Zangla punzecchia gli scettici: ‘Cresciamo ma non siamo il City o il Barcellona’
16/09/2025 - Il Ferrandina impatta come 26 anni fa. Summa: ‘peccato non aver vinto’
15/09/2025 - Dal Camerun all’ ACS 09, la splendida storia di Lucien

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo