HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Senise: vaccinato il 70% degli ultraottantenni

21/02/2021



Sono stati 318 gli ultra ottantenni vaccinati a Senise, su un totale di 457. Questa mattina il sindaco Giuseppe Castronuovo aveva lanciato un appello affinché chi non lo avesse ancora fatto, provvedesse entro le 18.30 di stasera a recarsi presso il distretto sanitario senisese per la somministrazione della dose di vaccino. ‘’Siamo arrivati alla soglia del 70%- ci dice l’assessore comunale alla sanità Francesco Marranchiello- tutto sommato in linea con altri Comuni ma ora, di concerto con l’Usco, è stato deciso che chi non si è ancora sottoposto a vaccinazione potrà contattare l’ambulatorio o il proprio medico curante e prenotarsi per i giorni che poi saranno stabiliti’’. C’è da capire, comunque, se c’è stato un gap  nella comunicazione ai pazienti che, presumiamo, dovrebbero essere ‘’accompagnati’’ nelle informazioni relative ai vaccini e alla modalità di somministrazione o se si sia trattata di una volontaria astensione.


Intanto a Senise oggi, come preannunciato ieri sera, sono stati comunicati 8 nuovi positivi. Tra questi anche un’alunna di una seconda classe delle scuole medie. Per la classe, alunni e docenti,  è stata disposta la quarantena per 10 giorni a partire dall’ultimo giorno in cui l’alunna positiva era andata a scuola (il 16 febbraio). Nelle prossime ore capiremo se ci sono novità.


 


Mariapaola Vergallito


Lasiritide.it


 


 





ALTRE NEWS

CRONACA

21/10/2025 - Avvio della gara d’appalto per il Polo Unico di Lagonegro
21/10/2025 - Lauria, la tragedia delle condotte: sessant’anni fa morirono tre minatori
21/10/2025 - Centri privati accreditati e tetti di spesa: la replica dell’ASP
21/10/2025 - Protezione del litorale di Metaponto: 11 milioni per contrasto all’erosione e valorizzazione turistica

SPORT

21/10/2025 - Francavilla: buon pari ad Aversa, domani Coppa Italia con il Martina
21/10/2025 - Rinascita Lagonegro, Kantor sprona il gruppo: ''Ripartiamo dai segnali positivi dal Friuli''
20/10/2025 - Promozione: Matera vince con la Murese e mantiene il comando, i risultati e la classifica
20/10/2025 - Serie C: Team Altamura batte il Picerno 3-1 e sale al 12° posto

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo