HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

 

 

Deposito scorie, Bardi e Rosa scrivono a rettore e ordini professionali

8/01/2021



Una lettera al rettore dell’Unibas, Ignazio Mancini, ed una ai presidenti degli ordini professionali degli ingegneri, degli architetti, dei geologi, degli agronomi e degli avvocati, per chiedere il loro contributo nella formulazione delle osservazioni alla carta dei siti potenzialmente idonei per la localizzazione del deposito nazionale dei rifiuti radioattivi. Le ha inviate l’assessore all’Ambiente della Regione Gianni Rosa, d’intesa con il presidente della Regione Vito Bardi, dopo la riunione di ieri con i Comuni lucani chiamati in causa dalla proposta della Sogin, “dalla quale è mersa la totale unanime contrarietà” della Regione e delle altre istituzioni locali sull’ipotesi di localizzare in Basilicata il sito unico dei rifiuti radioattivi.


 “Nella riunione – scrivono Bardi e Rosa - è stato deciso, di istituire specifici tavoli di lavoro con esperti qualificati per la formulazione delle osservazioni e delle proposte tecniche sulla valutazione potenziale delle aree, in riferimento ai criteri redatti da IAEA e ISPRA in base alle caratteristiche fisiche dei luoghi (geologia, morfologia, idrogeologia, meteorologia), le condizioni di esposizione a rischio da eventi naturali, (sismicità, tettonica e vulcanismo, stabilità dei versanti) e le condizioni che possono determinare pericolosità per le generazioni future e per l’ambiente (migrazione dei radionuclidi alla biosfera come conseguenza del danneggiamento delle strutture)”.


 


A tal fine, Bardi e Rosa chiedono al rettore ed ai responsabili degli ordini professionali di indicare entro il 13 gennaio i nomi di propri rappresentanti tecnici ed esperti che la Regione coinvolgerà in specifici tavoli di lavoro o di studiare altre modalità di collaborazione istituzionale “per un’analisi critica, la formulazione di osservazioni e di proposte tecniche sulla valutazione potenziale delle aree”. Le osservazioni dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione della carta dei siti potenzialmente idonei, cioè entro il 6 marzo 2021, così come prevede la procedura di consultazione pubblica avviata in base alle disposizioni del decreto legislativo n. 31/2010.




ALTRE NEWS

CRONACA

6/07/2025 - Incidente mortale sulla Matera-Metaponto, arrestato un 22enne di Altamura
6/07/2025 - Gualtieri e Reina in visita ai poliziotti feriti a Roma
6/07/2025 - Morì per aneurisma, chiuse le indagini: furono cause naturali
6/07/2025 -  Incidente stradale mortale sulla provinciale per Metaponto

SPORT

6/07/2025 - Pm Gruppo Macchia Potenza, confermato coach Marco Orlando
6/07/2025 - Rinascita Lagonegro, seconda linea blindata: ufficiale l'arrivo del libero Carlo De Angelis
6/07/2025 - San Severino Lucana, il 13 luglio torna il trofeo Briganti del Pollino
5/07/2025 - Potenza. Settore Giovanile: fissata la data dello stage per la categoria 2013

Sommario Cronaca                                  Sommario Sport

Non con i miei soldi. Non con i nostri soldi
di don Marcello Cozzi

Parlare di pace in tempi di guerra è necessario, ma è tardi.
Non bisogna aspettare una guerra per parlarne. Bisogna farlo prima.
Bisogna farlo quando nessuno parla delle tante guerre dimenticate dall'Africa al Medio Oriente, quando si costruiscono mondi e società sulle logiche tiranniche di un mercato che scarta popoli interi dalla tavola dello sviluppo imbandita solo per pochi frammenti di umanità; bisogna farlo quando la “frusta del denaro”, come ...-->continua



 



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo